Franco D'Andrea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
Incomincia a suonare il [[pianoforte]] a 17 anni, avendo suonato in precedenza [[tromba]] e [[sax]] soprano. Nel '63 ha inizio la sua attività professionale con il trombettista jazz [[Nunzio Rotondo]] alla Rai di Roma. Nel '64 incide il suo primo disco con il sassofonista argentino [[Gato Barbieri]], con il quale collabora per due anni. Nel '68 forma con il batterista [[Franco Tonani]] ed il bassista [[Bruno Tommaso]] il [[Modern Art Trio]]. Dal '72 al '77 suona con il gruppo jazz rock [[Perigeo (gruppo musicale)|Perigeo]]. Nel '78 forma un quartetto chiamando come collaboratori il sassofonista [[Tino Tracanna]], il bassista [[Attilio Zanchi]] ed il batterista [[Gianni Cazzola]]. Al gruppo si aggiungono nell'86 il percussionista [[Luis Agudo]], nell'89 il percussionista [[Naco]] e il trombonista [[Glenn Ferris]] e nel '91 il vibrafonista Saverio Tasca. All'inizio del '93 dà vita ad un nuovo trio, Current Changes, col trombettista David Boato e Naco.
 
Il suo attuale quartetto comprende il sassofonista [[Andrea Ayassot]], il bassista [[Aldo Mella]] ed il batterista [[Zeno de Rossi]]. È anche alla guida di una formazione allargata a 11 elementi, Eleven. Si esibisce anche in un trio composto con Mauro Ottolini al [[trombone]] Daniele D’Agaro al [[clarinetto]].
 
D’Andrea ha inciso più di 200 dischi, tra altri duetti con musicisti di fama internazionale quali [[Lee Konitz]], [[Phil Woods]] e [[Dave Liebman]]. Inoltre ha lavorato con [[Ernst Reijseger]], [[Slide Hampton]], [[Max Roach]], [[Conte Candoli]], [[Frank Rosolino]], [[Pepper Adams]], [[Johnny Griffin]], [[Jean-Luc Ponty]] e tanti altri musicisti americani ed italiani.