Traduzione automatica interattiva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Check Wikipedia using AWB |
m +O |
||
Riga 1:
{{S|linguistica|informatica}}
{{F|informatica|febbraio 2012|arg2=linguistica}}
{{O|informatica|arg2=linguistica|luglio 2012}}
La '''traduzione automatica interattiva''' (dall'inglese ''Interactive Machine Translation'') è una sottocategoria della traduzione assistita. Secondo questo modello di [[traduzione]], il [[software]] che assiste il traduttore umano cerca di prevedere il [[testo]] che l'utente sta per introdurre prendendo in considerazione tutte le informazioni in suo possesso. Qualora queste predizioni siano errate e l'utente fornisca un feedback al sistema, il sistema suggerisce una nuova predizione tenendo conto delle nuove informazioni inserite dall'utente.
La traduzione automatica interattiva è particolarmente utile per i testi riguardanti ambiti che richiedono accuratezza e precisione, e che necessitano dunque della supervisione di un traduttore umano sulle traduzioni elaborate dal sistema. In questi ambiti, la traduzione automatica interattiva si è dimostrata d'aiuto ai potenziali utenti. Tuttavia, non esiste ancora un software commerciale che implementi la traduzione automatica interattiva e le ricerche in questo campo sono limitate all'ambito accademico.
|