Memoria collettiva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
 
Secondo il detto latino ''historia magistra vitae, testis temporum'', e' inevitabile che dimenticando il passato, si ripetano gli stessi errori, occorre invece tenere viva la memoria storica da una generazione all'altra perche' il passato non si ripeta due volte nello stesso modo.
Secondo Freud, il ricordare e' sempre un rivivere, eviceversa dimenticarela presentarimozione anchedi alcuniun vantaggiricordo, poicherende piu' teneredifficile vivoche il fatto storico si ripeta due volte allo stesso modo, per quanto, se associato da alcune persone ad un altro ricordo senzaindividuale rimuoverloe non rimosso potrebbe, rendeaccadere piuche dall'inconscio tenda facilead unaemergere suenella riptizionememoria coscientecollettiva.
 
== Note ==
<references/>