Numero intero (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo da:Heltal (Computer) |
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo et:Täisarv (andmetüüp), id:Integer (ilmu komputer), mk:Integer (компјутерска наука); modifiche estetiche |
||
Riga 1:
In [[informatica]] si definisce '''intero''' (o nella sua forma [[
== Valore e rappresentazione ==
Il ''valore'' di un [[dato]] di tipo intero consiste nel numero intero a cui corrisponde. La sua ''rappresentazione'' consiste nel modo in cui esso è immagazzinato nella memoria del computer. I dati interi possono essere ''con segno'' o ''senza segno'', cosa che ne discrimina la capacità di rappresentare numeri negativi.
Riga 43:
! linguaggio di programmazione || piattaforma || nome del tipo || spazio in byte || valore minimo || valore massimo
|-
| [[Visual Basic|VB]] || [[Microsoft Windows|Windows]] || <code>Long</code> || 4 || −2.147.483.648<br />o −2<sup>31</sup> || 2.147.483.647<br />o 2<sup>31</sup>−1
|-
| [[Visual Basic for Applications|VBA]] || [[Microsoft Windows|Windows]], [[Mac OS]] || <code>Long</code> || 4 || −2.147.483.648<br />o −2<sup>31</sup> || 2.147.483.647<br />o 2<sup>31</sup>−1
|-
| [[Java (linguaggio)|Java]] || tutte le piattaforme || <code>long</code> || 8 || −2<sup>63</sup> || 2<sup>63</sup>−1
Riga 56:
L'[[API di Windows]] definisce il tipo <tt>LONG</tt> come un intero di 4 byte. Questo vale indifferentemente sui sistemi a 16, 32 e 64 bit per ragioni di [[retrocompatibilità]].
== Puntatori ==
Un [[Tipo di dato#Puntatori|puntatore]] consiste spesso, ma non sempre, in un numero intero di data lunghezza. Questa è spesso la maggiore supportata dal sistema in via ''hardware''. Il valore del numero è l'indirizzo di ciò a cui rimanda il puntatore.
== Byte e ottetto ==
{{vedi anche|Byte}}
Il termine ''byte'' era inizialmente riferito alla '''più piccola quantità di memoria indirizzabile''': in passato furono usati byte a 5,6,7,8 e 9 bit. Furono creati inoltre computer che potevano indirizzare i singoli bit o solo ''parole'' di 16 o 32 bit, al riguardo dei quali il termine byte non era utilizzato affatto.
Riga 69:
I byte sono utilizzati per misurare ogni quantità di dati dell'informatica, che sia una stringa di testo di 50 byte, un [[file]] da 100 KB, un modulo di [[RAM]] da 128 MB o un [[disco rigido]] da 30 GB. I prefissi utilizzati per le unità di misura sono spesso le stesse del [[Sistema Internazionale]], ma le grandezze sono diverse; ciò è importante soprattutto per i dischi rigidi, i cui produttori ne pubblicizzano la capacità con le unità di misura del SI, facendoli sembrare più capaci di quanto siano in realtà (vedere al riguardo l'articolo sui [[prefissi binari]]).
== Word ==
{{vedi anche|Word}}
Il termine ''word'' (in [[
<references><ref name=agnerfog>{{Cita web|url=http://www.agner.org/optimize/calling_conventions.pdf|titolo=Calling conventions for different C++ compilers and operating systems: Chapter 3, Data Representation |data=16 febbraio 2010 |accesso=30 agosto 2010 |cognome=Fog |nome=Agner}}</ref></references>
Riga 81:
[[en:Integer (computer science)]]
[[es:Entero (tipo de dato)]]
[[et:Täisarv (andmetüüp)]]
[[eu:Datu mota osoa]]
[[fr:Entier (informatique)]]
[[hu:Egész (informatika)]]
[[id:Integer (ilmu komputer)]]
[[is:Heiltölutag]]
[[ja:整数型]]
[[ko:정수형]]
[[mk:Integer (компјутерска наука)]]
[[nl:Integer (informatica)]]
[[pl:Liczba całkowita (typ danych)]]
|