Dark Shadows (soap opera): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Pagina spostata. Piccoli fix
Riga 3:
|tipofiction = serial TV
|didascalia =
|titolooriginale = Dark shadowsShadows
|paese= Stati Uniti d'America
|immagine =
Riga 14:
|aspectratio = [[4:3]]
|risoluzione= [[576i]]
|tipocolore = [[Biancobianco e nero]] (giugno 1966 – agosto 1967)<br/>[[Colorecolore]] (agosto 1967– aprile 1971)
|tipoaudio = [[stereofonia|stereo]]
|ideatore= [[Dan Curtis]]
Riga 47:
|premi= <!--elenco premi; inserire i premi uno per riga iniziando con un *, seguito dalla denominazione del premio. Nel caso di un solo premio omettere l'* -->
}}
'''''Dark Shadows''''' (''Ombre oscure'') è una [[soap opera]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] che in origine andava in onda nei giorni feriali sul network televisivo ABC, dal [[27 (numero)|27]] [[giugno]] [[1966]] al [[2 (numero)|2]] [[aprile]] [[1971]]. Lo show venne creato da [[Dan Curtis]]. La prima bozza della trama, che venne scritta da [[Art Wallace]], non presentava nessun elemento soprannaturale. Quando vennero introdotti dei fantasmi nella storia, quasi dopo sei mesi dall’inizio della produzione, non vi erano precedenti nella storia della televisione in onda in orari diurni.
 
La serie divenne molto popolare quando, dopo un anno dal suo inizio, apparve il vampiro [[Barnabas Collins]], interpretato da [[Jonathan Frid]].
Riga 57:
Sebbene la serie originale sia durata solo cinque anni, la sua programmazione quotidiana come soap opera diurna permise di accumulare più episodi singoli (1225) della maggior parte della altre serie [[sci-fi]] e [[fantasy]] prodotte per la televisione anglofona, incluse ''[[Doctor Who]]'' e l'intero franchise di ''[[Star Trek]]''. Soltanto la soap opera sul paranormale ''[[Passions]]'', con un totale di 2231 episodi, ne ha totalizzati di più.
 
I registi [[Tim Burton]] e [[Quentin Tarantino]] e la cantante [[Madonna (cantante)|Madonna]] si sono pubblicamente dichiarati fan della serie. Da bambino, l'attore [[Johnny Depp]] fu così ossessionato dal personaggio di Barnabas Collins da voler diventare come lui. Questo desiderio si è materializzato in un [[Dark Shadows (film 2012)|film omonimo]] della serie, inuscito uscitanelle asale l'[[11 maggio]] [[2012]], nel quale Depp interpreta proprio il vampiro.
 
Nel [[2004]] e nel [[2007]] ''Dark Shadows'' è stata posta rispettivamente al [[19 (numero)|diciannovesimo]] e al [[23 (numero)|ventitreesimo]] posto dalla rivista [[TV Guide]] nella classifica dei Migliori Show di Culto di Sempre.
 
== Storia ==
 
Il creatore della serie [[Dan Curtis]] ebbe un sogno nel 1965 in cui una giovane donna misteriosa se ne stava in un treno. Il giorno seguente Curtis raccontò a sua moglie del sogno e adattò l'idea per uno show televisivo per l'emittente ABC. I funzionari della rete televisiva diedero l’ok per la produzione e Curtis iniziò ad ingaggiare i membri della troupe.
 
Line 88 ⟶ 87:
Alcune scene esterne per la soap opera furono filmate nel famoso ''Sleepy Hollow Cemetery'', non molto lontano dalla ''Lyndhurst Mansion''.
 
== Film e Spinspin-off ==
*''[[La casa dei vampiri]]'' (''House of Dark Shadows''), film del [[1970]]
*''[[La casa delle ombre maledette]]'' (''Night of Dark Shadows''), film del [[1971]]