Arisa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
italiano e richiesto chiarimento
Riga 69:
 
===Sanremo 2012 e il terzo album ''Amami''===
Ha partecipato alla [[Festival di Sanremo 2012|62ª edizione del Festival di Sanremo]], piazzandosi al secondo posto alle spalle di [[Emma Marrone|Emma]],<ref>{{cita web|url= http://www.rai.it/dl/docs/1329675244597classifica_finale_SANREMO_2012_-_ARTISTI.pdf |titolo=Comunicato RAI con i risultati di voto del Festival di Sanremo 2012|accesso=26 febbraio 2012}}</ref> con il brano ''[[La notte (Arisa)|La notte]]'' scritto da [[Giuseppe Anastasi (musicista)|Giuseppe Anastasi]], anticipando così l'uscita del suo terzo album dal titolointitolato ''[[Amami (Arisa)|Amami]]'' arrangiato e prodotto artisticamente da [[Mauro Pagani]]. Nella terza serata del [[festival di Sanremo]], quella dedicata all'Italia nel mondo, si esibisce in duetto con [[Josè Feliciano]] in una versione del celebre brano ''[[Che sarà]]''.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.prodottitipicilucani.it/p/emozione-lucana-con-arisa-e-jose-feliciano-a-sanremo-2012.asp|titolo=Emozione Lucana con Arisa e Josè Feliciano a Sanremo 2012|pubblicazione=prodottitipicilucani.it|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=26 febbraio 2012|cid=}}</ref> Nella serata dei duetti, ha interpretato il brano in gara con [[Mauro Ermanno Giovanardi]].<ref>{{Cita news|autore=Chiara Pederzoli|url=http://www.ilcittadinomb.it/stories/Musica/268762_giovanardi_e_arisa_il_duetto_per_la_notte/|titolo=Mauro Ermanno Giovanardi torna a Sanremo. Il duetto con Arisa e i progetti per il futuro|pubblicazione=ilcittadinomb.it|giorno=16|mese=2|anno=2012|pagina=|accesso=26 febbraio 2012|cid=}}</ref>
 
Successivamente alla partecipazione al Festival di Sanremo, il progetto discografico ha ottenuto un buon riscontro di vendite da parte del pubblico: album e singolo hanno infatti raggiunto rispettivamente la sesta<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Arisa&titel=Amami&cat=a|titolo=Amami su italiancharts.com|accesso=8 marzo 2012}}</ref> e la prima<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Arisa&titel=La+notte&cat=s|titolo=La notte su italiancharts.com|accesso=8 marzo 2012}}</ref> posizione delle classifiche italiane. Pur essendo stato scritto quasi interamente dal suo storico autore [[Giuseppe Anastasi (musicista)|Giuseppe Anastasi]], con l'aggiunta di due tracce interamente scritte dalla stessa Arisa, il disco ha segnato una svolta nella carriera dell'artista, passata dalla {{chiarire|scanzonatezza}} dei primi due dischi a toni più intimisti aventi come tema portante l'amore.<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/recensione-4825/Arisa-AMAMI|titolo=Recensione di Amami su rockol.it|accesso=8 marzo 2012}}</ref> Il brano presentato al festival ha segnato un cambio di stile dell'artista, che ha presentato al Festival una canzone lenta con una nuova immagine.<ref>{{Cita news|autore=Chiara Pederzoli|url=http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-3f66854a-17d8-4a8b-8ed3-5d037125a660.html?refresh_ce|titolo=Arisa. Addio a rossetto e occhiali, rinasco|pubblicazione=tg1.rai.it|giorno=9|mese=2|anno=2012|pagina=|accesso=8 marzo 2012|cid=}}</ref>
Il singolo ''[[La notte (Arisa)|La notte]]'' è stato dichiarato doppio [[disco di platino]] dalla [[FIMI]] avendo raggiunto i 60.000 [[download digitale|download digitali]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_152012.pdf}}</ref>. ''[[L'amore è un'altra cosa]]'' viene estratto come secondo singolo il [[4 maggio]] [[2012]].
Sempre nel maggio 2012 viene scelta come cantante dell'[[Inno di Mameli]] prima della finale di Coppa Italia 2012 Juventus-Napoli.
Nel [[giugno]] dello stesso anno ''[[Amami (Arisa)|Amami]]'' raggiunge il traguardo delle 30.000 copie vendute venendo certificato [[disco d'oro]] dalla [[FIMI]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week2312.pdf|titolo=Amami di Arisa certificato disco d'oro in Italia|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]}}</ref>
 
Nello stesso anno debutta come scrittrice pubblicando per [[Arnoldo Mondadori Editore]] il suo primo romanzo ''Il Paradiso non è granché (Storia di un motivetto orecchiabile)'', [[Arnoldo Mondadori Editore]].
E' stata riconfermata a Maggio come giudice di X Factor, insieme al resto della giuria dell'edizione precedente.