Wikipedia:Pagine da cancellare/Beatrice Bargagna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Argomento non enciclopedico. -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] <small>([[Discussioni Utente:Pap3rinik|..chiedi ad Archimede]])</small> 17:42, 18 ott 2006 (CEST)
: Sono d'accordo con Pap, però ora basta cancellare l'avviso di cancellazione.--[[Utente:AdBo|<font face="lucida console" color="green" size="5">AdBo</font>]] - [[Discussioni utente:AdBo|<font face="Verdana" size="2" color="orangered">Scrivi qua!</font>]] 17:44, 18 ott 2006 (CEST)
Ho inserito la voce perché ho visto che nella lista Bibliotecari, sotto la voce Biblioteca ci sono personaggi anche non famosissimi che però hanno svolto un certo ruolo nella professione. Forse, per inesperienza, ho sbagliato il luogo dove amplaire le informazioni essenziali della lista. In questo caso mi scuso e chiedo se eventualmente esiste una forma più appropraita. se può essere utile per la valutazione di rilevanza, vorrei sottolineare che Beatrice Bargagna è oggetto di una voce specifica nel Dizionario dei bibliotecari italiani del XX secolo (vedi link esterno)
Cominensis
|