Luigi Calcerano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolgo Attività=giurista. Non è enciclopedico come giurista
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
|Attività2 = saggista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|PostNazionalità = , dirigente del [[Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca]], e ultimo Capo dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva
|Immagine =
}}
==Biografia==
|PostNazionalitàÈ = ,stato dirigente del [[Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca]], e ultimo Capo dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva.
 
Si è occupato di [[letteratura poliziesca]] [[letteratura per ragazzi|destinata a un pubblico giovanile]], oltre che di educazione, scrivendo numerosi saggi e romanzi gialli, tra cui spiccano il [[giallo storico]] ''Meminisse iuvabit. Una storia del 23 a.C.'', e ''Per uccidere Cecilia'', pubblicati entrambi nel [[2005]]. Inoltre ha scritto altri romanzi e racconti gialli in coppia con altri autori, [[Giuseppe Fiori (narratore)|Giuseppe Fiori]] e i figli Filippo Calcerano e Guglielmo Calcerano.
 
==Bibliografia==
{{...}}
==Opere==
===Romanzi polizieschi storici===