PartitionMagic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.7.247.69 (discussione), riportata alla versione precedente di DeLo 99 |
|||
Riga 1:
{{Software2
|
|
|Didascalia =
▲| nome = PartitionMagic
|
|
|
|UltimaVersioneBeta =
| sistema_operativo = [[MS-DOS|DOS]], [[Microsoft Windows]] ([[Windows NT|NT]], [[Windows 98|98]], [[Windows ME|ME]], [[Windows 2000|2000]], [[Windows XP|XP]]), [[WinPE]]▼
|DataUltimaVersioneBeta =
| genere = [[Partizione (informatica)|Utility di partizionamento dischi]]▼
|SistemaOperativo =
| licenza = [[Software proprietario|Proprietaria]]▼
▲|
| sito_web = [http://www.symantec.com/norton/partitionmagic Pagina principale]▼
|Linguaggio =
|Linguaggi =
|Genere =
|SoftwareLibero =
|Lingua =
}}
'''PartitionMagic''' (o ''Norton Partition Magic'') era un [[software]] per il [[partizione (informatica)|partizionamento]] degli [[hard disk]] originariamente [[sviluppo (informatica)|sviluppato]] e commercializzato dalla [[PowerQuest]] e poi dalla [[Symantec]] dopo l'acquisto della PowerQuest nel [[2003]].<ref>[http://www.symantec.com/press/2003/n030923.html Symantec to Acquire PowerQuest]. Symantec Press Center, 23 settembre 2003.</ref> L'applicazione supportava, senza perdita di dati<ref>Le operazioni sulle partizioni sono soggette ai rischi di errore usuali delle operazioni sui [[file]], come quelli dovuti alla presenza di [[bug]] e incompatibilità tra i software installati, a difetti delle unità logiche (come cluster danneggiati non mappati), all'interruzione dell'alimentazione elettrica durante le modifiche. Di conseguenza, il programma invitava sempre l'utente ad effettuare un [[backup]] dei dati prima di eseguire le modifiche.</ref> tutte le operazioni di copia, suddivisione, unione, spostamento, [[formattazione]], conversione dei [[file system]] sulle [[partizione (informatica)|partizioni]] in [[sistema operativo|ambiente operativo]] [[DOS]] e [[Windows]] (fino alla versione [[Windows XP|XP]]).
|