Franz Josef Plankl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione parametri template |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
|2007-2008|{{Hockey su ghiaccio Gardena|G}}|8|1|2
|2008-2010|{{Hockey su ghiaccio Renon|G}}|31|0|1
|2010- |{{Hockey su ghiaccio EV Bozen|G}}|
|2010-2011|→ {{hockey su ghiaccio Egna|G}}|10|0|1
}}
▲|Aggiornato = luglio 2011
}}
{{Bio
Riga 49 ⟶ 48:
==Carriera==
Nato a [[Bolzano]] ma cresiuto a [[Renon]],<ref name=Egna>{{cita web|url=http://www.hc-neumarkt.com/de/news/news/3-serie-a2/163-franz-josef-plankl-stuermt-die-wildgaense.html|lingua=de|accesso=27-01-2012|
Dalla stagione successiva è tornato all'[[SV Renon]]. Nella [[campionato italiano di hockey su ghiaccio 2007-2008|prima stagione]] non giocherà mai in massima serie, ma farà alcune presenze al ''farm team'' in A2, l'[[HC Gherdëina]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzettahockey.it/it/info-hockey/altre-giovani-riconferme-in-casa-del-renon/29-5870.html|data=30-07-2008|accesso=27-01-2012|titolo=Altre giovani conferme in casa del Renon}}</ref> Si ritaglierà un posto in prima squadra nella [[campionato italiano di hockey su ghiaccio 2008-2009|Serie A 2008-2009]], dove raccoglierà 31 presenze, mentre perderà tutta la stagione successiva a causa di un infortunio.<ref name=EVB>{{cita web|url=http://www.hockeytime.net/2011/07/20/l%E2%80%99ev-bozen-84-e-franz-josef-plankl-ancora-insieme/|titolo=L’EV Bozen 84 e Franz Josef Plankl ancora insieme|data=27-07-2011|accesso=27-01-2012}}</ref>
Riga 58 ⟶ 57:
==Statistiche==
''Statistiche aggiornate a luglio
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=760px}}
Riga 91 ⟶ 90:
|||Neumarkt/Egna||Italy2||4||0||0||0||4||6||0||1||1||4
|-
| 2011-2012||EV Bozen 84||Italy2||
|}
|