Microscopio a effetto tunnel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: rimozione carattere invisibile LTR nei collegamenti e nelle categorie |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
[[File:Atomic resolution Au100.
[[File:Selfassembly Organic Semiconductor Trixler LMU.jpg|250px|thumb|Immagine STM di catene [[chimica supramolecolare|supramolecolari]] [[auto-assemblaggio|auto-assemblate]] del [[semiconduttore organico]] [[quinacridone]] su [[grafite]].]]
Un '''microscopio a effetto tunnel''' (STM) è un potente strumento per il rilevamento di superfici a livello atomico. Il suo sviluppo nel 1981 fruttò ai suoi inventori, [[Gerd Binnig]] e [[Heinrich Rohrer]] (all'[[IBM]] di Zurigo), il [[Premio Nobel per la Fisica]] nel 1986.<ref name="Binnig">{{cita pubblicazione
|