Discussioni progetto:Musica/Punk/archivio/2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sull'autopromozione |
|||
Riga 380:
princìpi? vuoi dire quel atteggiamento da finto ribelle che per moda, e probabilmente su suggerimento di qualche major, assume posizioni contro la guerra o contro bush giuto per attirare l'attenzione? un gruppo con un ideologia forte cerca la rivolta opponendosi prima di tutto alle major, alla commercializzazione e allo stato stesso, e dove i testi sono molto piu forti e crudi. invece di far finta di essere qualcosa che non sono, che si godano i loro soldi e non promuovano il pacifismo, perche in america ci vivono e ne traggono anche profitto. questo atteggiamento non è punk, l'atteggiamento punk non lo trovi nei gruppi pop punk, e non lo troverai mai. ma tutto cio non centra, anzi mi sorprendo se nell'articolo è stat conservata la frase "''sono un gruppo musicale Pop Punk californiano, tra i primi a commercializzare il genere.''", pensavo che qualche fan sfegatao avesse tentato di insabbiare questa verità, ingnaro del significato di punk, al contrario complimenti per l'obiettività. mentre successe in precedenza negli articoli ''[[Pop Punk]]'' e ''[[Melodic Hardcore Punk]]'', dove qualcuno cancellò la frase che incirminava i generi in questione definendoli "commerciali".[[Utente:Lollus|Lollus]]
== Sull'autopromozione ==
Volevo porre una semplice domanda. Dopo aver notato la proposta di cancellazione della voce [[Kawabonga!]] con la motivazione "un solo demo all'attivo. Probabile autopromozione", mi chiedevo se l'autopromozione fosse esecrabile in quanto appunto "promozione" (di una band, in questo caso), nel senso proprio di cercare di "venderla" (passatemi l'espressione), o solo in quanto si presume l'abbia scritta un conoscente o un membro della band. Questo vorrebbe dire: 1) che una voce, ad esempio "Linea 77", se anche fosse "metodologicamente" corretta, ma scritta da Emo (uno dei componenti), sarebbe da cancellare, perchè "per forza di cose" autopromozione;
2) che una voce riferita ad una band emergente sarà sempre autopromozione, in quanto all'attivo non potrà mai avere più di 3/4 album.
Quindi la domanda è: perchè se una band ha all'attivo un solo album, è per forza autopromozione? E se una voce fosse scritta dal diretto interessato o simili, è per forza autopromozione anche se metodologicamente corretta?
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Buona notte a tutti ;-)
Uomostorto 23:21, 18 ott 2006 (CEST)
|