Claudio Fragasso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 24:
Non vedendo luce nel panorama italiano, preso dalla moda tedesca di allora, si trasforma nel regista di [[film]] [[cinema horror|horror]] e d'azione e dopo l'incontro con [[Bruno Mattei]] ne diventa uno stretto collaboratore, con il quale ha co-diretto film come ''[[Virus - L'inferno dei morti viventi]]'', ''[[Rats - Notte di terrore]]'' e ''[[Zombi 3]]''.
 
Da solo ha diretto horror sempre a [[Film a basso costo|basso budget]] come ''[[La casa 5]]'', ''[[After Death (Oltre la morte)]]'' (''Zombi 4''), ''[[Non aprite quella porta 3 (film italiano)|Non aprite quella porta 3]]'' e ''[[Troll 2]]'',anno 1989, che sul sito americano imdb.com figurava al primo posto tra i cento film horror peggiori, oggi sceso al cinquantatreesimo. Dal 2006 il film Troll2 è esploso in rete con migliaia di fan in tutto il mondo facendo nascere un vero fenomeno di massa attorno al film, con proiezioni in sala che si svolgono a tutt'oggi nell'ormai famigerato "Nilbog Invasion". Fragasso durante questo periodo cercò di fare successo con i [[mockbuster]], termine con il quale si indicano quei film, spesso a basso costo, di [[film di serie B|serie B]] che vengono lanciati sul mercato [[home video]] cercando di cavalcare l'onda di un film che precedentemente ha riscosso un notevole successo. Questi film vennero tutti girati in America con attori americani, eccetto per ''[[Monster dog - Il signore dei cani]]'' realizzato in Spagna con protagonista il cantante [[Alice Cooper]].
 
Questi film vennero tutti girati in America con attori americani, eccetto per ''[[Monster dog - Il signore dei cani]]'' realizzato in Spagna con protagonista il cantante [[Alice Cooper]]. Dopo il periodo horror e di guerra con il quale si è fatto le ossa, Fragasso si specializza in film di genere thriller, drammatico e poliziesco come ''[[Teste rasate]]'', ''[[Concorso di colpa]]'', ''[[Palermo Milano solo andata]]'' e ''[[Milano-Palermo: il ritorno]]'' con [[Giancarlo Giannini]] e [[Raoul Bova]], che hanno riscosso buon successo al botteghino, sceneggiati come sempre da [[Rossella Drudi]]
 
''[[Le ultime 56 ore]]'' è stato un insuccesso al botteghino italiano e ha ricevuto critiche contrastanti, ma è stato apprezzato come vendite nell'uscita in DVD, come ascolti nella Tv satellitare a pagamento e all'estero con la vendita e la distribuzione in Giappone, Cina, Russia e Francia. ''[[Operazione vacanze]]'' in origine doveva essere il sequel della serie ''[[Professione vacanze]]'', ma dopo varie riscritture la storia è stata completamente cambiata. Il film comunque è stato attaccato dai critici come il peggior film dell'anno.
 
''[[Operazione vacanze]]'' in origine doveva essere il sequel della serie ''[[Professione vacanze]]'', ma dopo varie riscritture la storia è stata completamente cambiata. Il film comunque è stato attaccato dai critici come il peggior film dell'anno.
 
==Filmografia==