Discussioni progetto:Matematica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
i vari paradossi delle tre carte: ritoccato mio precedente intervento che sembrava troppo 'filo-IP'
Riga 586:
 
Non è che qualcuno che è più esperto nella teoria delle probabilità mi può dare una mano con l'IP che non è convinto del [[problema di Monty Hall]]?--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 21:20, 4 lug 2012 (CEST)
 
== Template per definizioni 2 ==
 
Ritorno sull'argomento della [[#Template per definizioni|discusisone precedente]] perché alla fine non si è deciso più niente, da come la vedo io mi sembra che c'era un certo consenso nel non definire una regola netta ma di valutare caso per caso e comunque di indirizzare gli utenti ad indentare le definizioni e, nel caso, inserirle in un sottoparagrafo dedicato, sconsigliando così gli utenti ad utilizzare riquadri vari. A mio parere, se siete d'accordo, è meglio inserire queste regole [[Progetto:Matematica/Manuale di stile|nella guida]] così le "ufficializziamo" e abbiamo un argomento in meno su cui discutere la prossima volta.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 10:48, 6 lug 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Matematica".