Modulo di elasticità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
 
=== Modulo tangente e modulo secante ===
Dal punto di vista meramente geometrico il modulo di Young rappresenta la [[pendenza]] della curva sforzi-deformazioni.<br />
Per rappresentare le proprietà elastiche del calcestruzzo, si può fare riferimento:
Nel caso specifico del calcestruzzo, non avendo un comportamento elastico-lineare (come accade nell'[[acciaio]]), tale pendenza varia da punto a punto della curva.<br />
* sia al modulo elastico istantaneo tangente E<sub>c</sub>, ovvero alla pendenza della tangente alla curva σ - ε all'origine;
PerPertanto per rappresentare le proprietà elastiche del calcestruzzo, si può farefa riferimento:
* sia al modulo elastico istantaneo secante E<sub>cm</sub>, ovvero alla pendenza della secante passante per l'origine e per il punto di ordinata 0,4 f<sub>c</sub>.
* al modulo elastico istantaneo tangente E<sub>c</sub>, all'origine della curva curva σ - ε. Tale valore ben rappresenta il comportamento elastico del calcestruzzo a compressione per bassi valori di tensione. Per i campi di lavoro ordinari tale valore risulta poco significativo (troppo elevato) poichè la curva presenta una marcata diminuzione di pendenza al crescere delle tensioni di lavoro;
* sia al modulo elastico istantaneo secante E<sub>cm</sub>, ovvero alla pendenza della secante passante per l'origine e per il punto di ordinata 0,4 f<sub>c</sub>. Tale valore ben rappresenta il comportamento elastico del calcestruzzo nel campo di lavoro ordinario.
Si ritiene che il modulo tangente all'origine sia maggiore di circa il 10% del valore del secante.