Portale:Marche/altri marchigiani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
ordinamento x apparizione (marchigiano1, marchigiano2, ...) |
||
Riga 41:
In virtù del suo talento come [[violinista]], fu nominato nel [[1729]] ''capo paranza'' del conservatorio (titolo che si potrebbe associare all'attuale [[violino|primo violino]]).<br/>
Si diplomò nel [[1731]] a ventuno anni, componendo, quale saggio finale, l'[[oratorio]] ''La conversione e morte di San Guglielmo''.
<p align=right>'''[[
</td>
Riga 49:
<p>[[Papa Pio IX]]</p>
<p>[[Valentino Rossi]]</p>
<p>[[
<p>[[Papa Clemente VIII]]</p>▼
<p>[[Giacomo Leopardi]]</p>
<p>[[Gioacchino Rossini]]</p>
<p>[[Raffaello Sanzio]]</p>
<p>[[Francesco Maria della Rovere|Francesco Maria I della Rovere]]</p>▼
<p>[[Papa Leone XII]]</p>▼
▲<p>[[Francesco Maria I della Rovere]]</p>
<p>[[Padre Matteo Ricci]]</p>
<p>[[
<p>[[Enrico Mattei]]</p>
<p>[[Papa Clemente XI]]</p>
<p>[[Roberto Mancini]]</p>
▲<p>[[Papa Clemente VIII]]</p>
<p>[[Valentina Vezzali]]</p>
<p>[[Gaetano Bedini]]</p>
▲<p>[[Papa Leone XII]]</p>
<p>[[Papa Pio VIII]]</p>
<p>[[Gentile da Fabriano]]</p>
|