Ferrovia Pomigliano d'Arco-Acerra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi e spaziatura dei link |
|||
Riga 22:
{{Vedi anche|Stabilimento Alfa Romeo di Pomigliano d'Arco}}
Il primo tratto della diramazione fu realizzato nella seconda metà degli [[Anni 1970|anni settanta]] per servire il complesso industriale [[Stabilimento Alfa Romeo di Pomigliano d'Arco|Alfa Lancia]] (allora chiamato "Alfa Sud"), di [[Pomigliano d'Arco|Pomigliano]] offrendo così ai numerosi lavoratori un mezzo di trasporto rapido ed efficiente. La tratta fu dotata di due stazioni, chiamate ''Alfa Sud 2'' ed ''Alfa Sud 4'', poste in corrispondenza delle uscite dell'industria ed in seguito rinominate ''Alfa Lancia 2'' ed ''Alfa Lancia 4''. La maggior parte dei treni facevano la spola fra i due capilinea; alla [[Stazione di Pomigliano d'Arco|stazione di Pomigliano]] si trovava la coincidenza per [[Napoli]].
Nel [[2005]] la linea venne prolungata di 1,5 km chilometri permettendo così di raggiungere [[Stazione di Acerra (Circumvesuviana)|Acerra]]. L'intera linea è a doppio binario ed oggi offre un servizio diretto per [[Stazione di Napoli Porta Nolana|Napoli Porta Nolana]]
== Percorso ==
|