Il peccato e la vergogna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 93.45.212.166; ritorno alla versione di 79.47.113.67 |
|||
Riga 43:
Nito Valdi è un ragazzo difficile e turbolento: abbandonato dalla madre, trascorre l'[[infanzia]] in un [[orfanotrofio]], per poi entrare e uscire dal [[riformatorio]] per il suo carattere ribelle e violento. Dopo vari trascorsi da teppista e [[criminale]], inizia a lavorare per la [[mafia]] romana e per un boss chiamato "Er Bisonte". Con l'aiuto del suo amico Tony, a Nito viene affidato l'incarico di farsi restituire i soldi prestati dal Bisonte a un certo Tabacchi. La natura violenta di Nito lo conduce a picchiare a sangue Tabacchi, riducendolo in fin di vita. Ma Tabacchi ha una figlia, Carmen, una donna bella quanto determinata e fiera. Nito perde la testa per Carmen, rivedendo in lei in qualche modo sua madre, la donna che lo ha abbandonato e che nelle spoglie di Carmen sembra averlo ritrovato. Inizialmente scoppia la passione tra Carmen e Nito, ma ben presto Carmen si rende conto che Nito è un uomo cattivo con seri problemi mentali e fa di tutto per sfuggirgli. Nito però, sempre più ossessionato da Carmen, diventa un poliziotto fedele al regime e continuandogli a dare la caccia riuscirà a rovinare la sua vita e quella della famiglia Fontamara, in cui Carmen, trova l'amore: Giancarlo, tra varie vicende, sullo sfondo sociale-storico della [[seconda guerra mondiale]], si svilupperà la storia.
==Episodi==
La prima stagione è stata trasmessa dal [[1º settembre]] al [[22 settembre]] [[2010]] su [[Canale 5]].
Riga 55 ⟶ 54:
| 6
| [[2010]]
|-
|}
|