Assedio di Maastricht (1794): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo infobox
Riga 8:
|Luogo=[[Maastricht]], [[Paesi Bassi]]
|Esito= Vittoria della Francia
|Schieramento1 ={{Bandiera|FRA|nome}}
|Schieramento1 =[[File:Royal Standard of the Kingdom of France.svg|21px]] [[Regno di Francia (Età moderna)|Francia]]
|Schieramento2 =[[File:PrinsenvlagBanner of the Holy Roman Emperor (after 1400).svg|20px]] [[RepubblicaSacro delleRomano Sette Province Unite|ProvinceImpero UniteGermanico]]
|Comandante1= {{Bandiera|FRA}}[[Jean-Baptiste Kléber]]
|Comandante1= [[File:Royal Standard of the Kingdom of France.svg|21px]] [[Maurizio di Sassonia (1696-1750)|Maurizio di Sassonia]]
|Comandante2= [[File:PrinsenvlagBanner of the Holy Roman Emperor (after 1400).svg|20px]] [[Carlo d'Assia-Kassel]]
|Effettivi1=
|Effettivi2=
Riga 20:
{{Battaglie della Prima coalizione}}
 
L’'''assedio di Maastricht''' è un episodio della guerra della [[prima coalizione]] a seguito della quale l’esercito rivoluzionario francese di [[Napoleone Bonaparte]] sconfisse l’ultimo baluardo dei [[Paesi Bassi del Sud|Paesi Bassi austriaci]] completando la conquista della regione.
 
==L’assedio==