Phaseolus vulgaris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.5) (Bot: Aggiungo is:Matbaun |
Le abbreviazioni dei nomi tassonomici delle specie ammettono l'abbreviazione del solo genere, il nome della specie va sempre riportato |
||
Riga 95:
== Avvertenze ==
{{Citazione necessaria|I semi di fagiolo crudi e anche i frutti acerbi sono spesso causa di avvelenamenti nei bambini, considerato che i fagioli sono conosciuti come sostanza alimentare. Solo tramite una lunga cottura viene distrutta la proteina velenosa (fasina). Alcuni popoli indigeni infatti estrapolano questo principio attivo che è alla base di alcuni veleni, tra cui il più pericoloso e mortale è sicuramente la miscela con il [[loto]]. Il fagiolo ben cotto però contiene composti solforati e [[cromo]] che contribuiscono a contenere la [[glicemia]] e i livelli [[sangue|ematici]] di [[colesterolo]] e [[trigliceridi]] e a prevenire l'[[aterosclerosi]] e le malattie [[cuore|cardiache]].}}
Secondo la Treccani la Fasina è presente nella soia, non nel P.
== Varietà tipiche italiane ==
| |||