Abd al-Rahman al-Kaylani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
clean up, replaced: → using AWB |
||
Riga 18:
|Immagine = Sheikhgillani.jpg
}}
Al-Kaylānī fu prescelto nel 1920 per guidare il Consiglio dei Ministri [[Iraq|iracheno]], a seguito della dissoluzione dell'[[Impero ottomano]]. Egli usò tutta la sua personale influenza per contrastare la nomina da parte britannica dell'[[Emiro]] [[Faysal I re d'Iraq|Fayṣal]] a re del neocostituito Iraq e si dimise quando i suoi sforzi fallirono. Fu nondimeno nominato da Fayṣal Primo ministro per andare incontro all'opposizione e ingraziarsi lo stesso al-Kaylānī.
Nel 1922 al-Kaylānī negoziò il primo [[Trattato anglo-iracheno]] che, nella logica dei [[Mandato#Il mandato nel diritto internazionale|Mandati]] della [[Società
Sir [[Percy Cox]] afferma, a p.
Quando fu prescelto dai britannici per guidare il governo iracheno, si dubitava che egli avrebbe accettato, a causa della sua età avanzata, del suo stato di salute precario e della sua abituale riservatezza, oltre a una sua dichiarazione in cui sottolineava la propria riottosità a prender parte ad attività politiche, foss'anche per salvare l'Iraq dal disastro. L'amministrazione britannica però riuscì a convincerlo, come testimoniato da [[Gertrude Bell]].<ref>{{Cita libro
Riga 66 ⟶ 65:
[[Categoria:Primi ministri dell'Iraq]]
[[ar:عبد الرحمن الكيلاني النقيب]]
|