Rima: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 246:
===Rima siciliana===
Si chiama rima siciliana la rima di "i" con "e" chiusa ("morire" e "cadere") e di "u" con "o" chiusa ("distrutto" e "sotto").
Questo fenomeno si deve alla tradizione manoscritta toscana, seppur sbagliata, dei testi della "scuola poetica siciliana". I poeti toscani successivamente, leggendo le poesie siciliane tradotte in toscano, notarono che esistevano rime all'interno di alcune poesie che non rispettavano gli schemi metrici e, poiché questi presero spunto da esse, l'errore di traduzione diede vita a una "moda" letteraria toscana di inserire rime appositamente sbagliate.
|