Sheamus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 44:
Difende il titolo in diverse occasioni, contro Tyler Reks e Jack Swagger. Inizia poi una rivalità con [[Michael McGillicutty]] che lo sconfiggerà in diverse occasioni ma non gli porterà via il titolo. Il 4 dicembre, il Team di Sheamus perde un 6-man Elimination Tag Team Match contro il Team di McGillicutty. Perde il titolo l'11 dicembre 2008, quando [[Eric Pérez|Eric Escobar]] vince un Fatal 4-Way che includeva anche McGillicutty e [[Drew McIntyre]]. Dopo aver perso il titolo, Sheamus ritorna alle lotte di coppia battendo, insieme a [[Dolph Ziggler]], Escobar e Kofi Kingston. Dopo aver battuto [[Lucky Cannon]], tenta di nuovo l'assalto ai titoli di coppia insieme a [[Ryan Reeves|Ryback]] ma [[Johnny Curtis]] e [[Tyler Reks]] mantengono le cinture. Ci riprova anche con Drew McIntyre, ma è un fallimento. Inizia poi ad apparire in diversi [[Terminologia del wrestling#H|House Show]] della WWE nel [[Maggio]] [[2009]] battendo il più delle volte [[Jamie Noble]]. Nel suo ultimo match in FCW prima di passare in pianta stabile alla WWE, viene sconfitto da [[Justin Gabriel]] in un match valido per il titolo.
==== ECW e Raw: 2 regni da WWE Champion;
[[File:Sheamus WWE.jpg|thumb|right|200px|Sheamus col titolo WWE]]
Riga 54:
Al PPV [[WWE No Way Out#WWE Elimination Chamber 2010|Elimination Chamber]] perde il titolo dopo essere stato schienato da [[Triple H]] nel corso di un [[Stipulazioni di match di wrestling#Elimination Chamber Match|Elimination Chamber]]. Durante la puntata di Raw del 1 marzo attacca Triple H. A Wrestlemania XXVI ha affrontato Triple H dove ad avere la meglio è proprio quest'ultimo. A Extreme Rules Sheamus sconfigge Triple H in uno Street Fight match, e dopo il match lo attacca infortunandolo, contando inoltre che lo aveva già attaccato a sorpresa all'inizio della serata. Successivamente il lottatore irlandese punta di nuovo al WWE Championship ma nella puntata di Raw speciale Draft non riesce a vincere il triple threat match contro Randy Orton e Batista valido per determinare il primo sfidante al titolo, vinto invece da Batista schienando Orton dopo che questi era stato colpito da Edge tramite una spear. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del [[24 maggio]], sconfigge [[Mark Henry]] qualificandosi per il Fatal 4 Way valido per il WWE Championship al nuovo PPV Fatal 4-Way dove conquisterà il suo secondo WWE Championship. A WWE Money in the Bank difende con successo il titolo contro John Cena in uno Steel Cage match dopo l'intervento del Nexus. La stable impedisce sia a John Cena che a Sheamus di uscire, ma il Celtic Warrior è più scaltro e, scacciando [[David Otunga]] riesce ad evadere dalla gabbia. Nelle successive due puntate di Raw, [[The Miz]] cerca di incassare la valigetta del Money in the Bank ai suoi danni, ma senza successo a causa degli interventi di R-Truth e di Randy Orton. A [[WWE SummerSlam 2010|SummerSlam]] Sheamus viene sconfitto da [[Randy Orton]], in un match con in palio il WWE Championship, ma solo per squalifica. Nella puntata del [[23 agosto]] GM di Raw annuncia che a [[WWE Night of Champions]], Sheamus difenderà il WWE Championship contro Wade Barret, Chris Jericho, [[Randy Orton]], Edge e [[John Cena]]. Nel Six Pack Challenge perde il Titolo WWE per mano di [[Randy Orton]]. È l'ultimo eliminato della contesa. A Hell in a Cell viene sconfitto di nuovo da Randy Orton e non riesce a conquistare il suo terzo WWE Championship. Sheamus entra a far parte del team di Raw per quanto riguarda il PPV [[PPV|WWE Bragging Rights 2010]] dopo aver battuto [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]]. Al PPV, il Team Raw perde per il secondo anno di fila, e Sheamus viene eliminato assieme a Big Show per count out.
==== King of the Ring
Sheamus sconfigge Kofi Kingston nel primo turno di King of the Ring e accede direttamente alla finale in quanto il match tra [[Drew McIntyre]] ed [[Ezekiel Jackson]] è finito in No-Contest. Sheamus sconfigge John Morrison in finale e diventa King of the Ring. A TLC Sheamus viene sconfitto da John Morrison in un match con in palio la possibilita di diventare il N 1 Contender per il WWE Championship. Nella puntata di [[WWE|Raw]] del [[3 gennaio]] perde contro Wade Barrett e [[Randy Orton]] in uno Steel Cage e la vittoria è di [[Randy Orton]] che diventa Number one contender per il [[WWE Championship]] di The Miz Alla Royal Rumble 2011. Nella puntata di Raw del 10 gennaio, Sheamus viene sconfitto da [[John Morrison]]. Nella puntata di Raw del 24 gennaio, Sheamus in coppia con [[Dos Caras jr.|Alberto Del Rio]] sconfigge la squadra formata da [[Mark Henry]] e [[John Morrison]]. Partecipa alla Royal Rumble 2011, ma viene eliminato nonostante la buona prestazione. A Elimination Chamber 2011 John Cena sconfigge Randy Orton, CM Punk, John Morrison, King Sheamus e R-Truth in un Elimination Chamber diventando primo sfidante al WWE Championship. Nella puntata di Raw del 28 febbraio, viene prima attaccato da [[Triple H]] e successivamente viene sconfitto velocemente dal rientrante [[Evan Bourne]]. Nella puntata di Raw del 7 marzo, Sheamus viene sconfitto per count-out da [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]]. A fine match, Sheamus annuncia che la settimana prossima andrà all'assalto del [[WWE United States Championship]] e, se non riuscirà a vincerlo, lascerà la WWE. Nella puntata di Raw del 14 marzo batte Daniel Bryan e conquista il [[WWE United States Championship]]. A Wrestlemania 27 difenderà il [[WWE United States Championship]] dall'assalto di [[Daniel Bryan]]. Il match viene disputato poco prima l'evento terminando in No Contest e Sheamus mantiene la cintura di campione degli Stati Uniti. Tuttavia, il match (che era un [[Lumberjack Match]]) viene trasformato in una 22-man battle royal che Sheamus non riesce a vincere, venendo eliminato per ultimo da [[The Great Khali]]. Nella puntata di Raw del 4 aprile difende con successo il titolo statunitense contro [[Daniel Bryan]].
Riga 60:
[[File:King Sheamus 2010 Tribute to the Troops.jpg|thumb|right|Sheamus a Tribute of The Troops [[2010]] come King Sheamus]]
==== SmackDown: Turn Face;
Nel Draft supplementare del 2011 Sheamus passa da Raw a SmackDown portando con sé il titolo degli Stati Uniti. Ad Extreme Rules 2011, perde il titolo a favore di Kofi Kingston in un Tables Match. Nella puntata di SmackDown successiva, batte [[Daniel Bryan]]. Nella puntata di SmackDown del 10 maggio, Sheamus fa coppia con [[Mark Henry]] perdendo contro [[Jason Reso|Christian]] e [[Randy Orton]]. Il 24 maggio, a SmackDown, vince un Triple Treath Match che includeva anche Christian e Mark Henry per sfidare Randy Orton con in palio il World Heavyweight Title la settimana seguente. Tuttavia, non riesce a tronfare. Nella puntata del 7 giugno, riesce però a battere Randy Orton in un No DQ Match. Il 13 giugno, a Raw, batte [[Santino Marella]]. Nella puntata di SmackDown precedente al PPV Money in the Bank, viene sconfitto da [[Sin Cara]]. A [[WWE Money in the Bank|Money in the Bank]] non riesce a vincere il [[Ladder Match]] di SmackDown che va a Daniel Bryan. Nella puntata di SmackDown del 2 agosto, batte [[The Great Khali]]. Dopo aver sconfitto per count-out Christian nella puntata del 9 agosto, a [[SummerSlam]] viene battuto da Mark Henry per conteggio fuori dopo che quest'ultimo lo aveva sbattuto contro una barricata. Nella puntata successiva, partecipa alla Battle Royal per decretare il primo sfidante al World Title che vede trionfare proprio Mark Henry. Il 7 agosto, ritorna eccezionalmente in quel di Superstars, sconfiggendo [[Heath Slater]]. Dopo aver perso ancora contro Henry per count-out, fa coppia con il suo ex rivale [[John Cena]] nel corso della puntata di Raw del 29 agosto, battendo Christian e Mark Henry. Nella puntata di Raw del 5 settembre, partecipa ad un 8-man Elimination Tag Team Match in squadra con [[Alex Riley]], [[John Cena]] e [[John Morrison]] che li vede trionfare contro Christian, [[Dolph Ziggler]], [[Jack Swagger]] e [[Stu Bennett|Wade Barrett]]. Nella puntata successiva di Raw, fa coppia con l'Hall of Famer [[Jerry Lawler]] battendo [[David Otunga]] e [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]]. Tre giorni dopo, a SmackDown, vince un altro match di coppia insieme a [[Justin Gabriel]] stavolta battendo Christian e Wade Barrett. Nella puntata di Raw del 19 settembre, insieme a [[Kofi Kingston]], [[Evan Bourne]] e [[Justin Gabriel]] batte Christian, [[David Otunga]], [[Michael McGillicutty]] e Wade Barrett in un 8-man tag team match. Dopo aver battuto [[Heath Slater]] per la seconda volta, Sheamus ottiene una opportunità di conquistare l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] partecipando ad una Over the top rope 10-man Battle Royal dalla quale viene però eliminato per ultimo da [[Cody Rhodes]] che mantiene il titolo. Il 27 settembre, a SmackDown, affronta ancora Rhodes, vincendo solo per squalifica. A [[WWE Hell in a Cell 2011|Hell in a Cell]], batte Christian. Nella puntata successiva al PPV, vince un 12-man tag team match in squadra con [[CM Punk]], [[John Cena]], [[Mason Ryan]] e gli Air Boom contro [[Alberto Del Rio]], Christian, Cody Rhodes, David Otunga, Ziggler e Swagger. La stessa settimana, nello show blu, fa coppia con [[Randy Orton]] nel main event, battendo Christian e Cody Rhodes. Nella puntata dell'11 ottobre di SmackDown, viene battuto da [[Alberto Del Rio]]. Nella puntata successiva, insieme a [[Zack Ryder]], batte Christian e Dolph Ziggler. A [[WWE Vengeance 2011|Vengeance]], batte ancora Christian. Nella puntata di SmackDown dopo il PPV, Sheamus batte Christian nel rematch. Successivamente batte [[Jack Swagger]]. A [[WWE Survivor Series 2011|Survivor Series]], Sheamus fa parte del Team Orton che perde contro il Team Barrett. Nella puntata di Raw del 21 novembre, batte ancora Jack Swagger. La stessa settimana, a SmackDown, fa ancora coppia con Zack Ryder e barre Ziggler e Swagger. Nella puntata del 29 novembre si fa eliminare per ultimo da [[Hornswoggle]], facendogli vincere una "Santa Clause" Battle Royal (il vincitore avrebbe chiesto un regalo a Babbo Natale) festeggiando con lui dopo la vittoria e portandolo in trionfo. Nella puntata di Raw del 5 dicembre, batte [[Dolph Ziggler]]. Nella puntata di SmackDown del 6 dicembre, batte anche [[David Otunga]]. Al Tribute to the Troops 2011, batte [[Drew McIntyre]]. Nella puntata di SmackDown precedente alla disputa di TLC, batte [[Jinder Mahal]]. A [[WWE TLC 2011|TLC]], vince contro Jack Swagger in un match deciso la sera stessa da Teddy Long. Dopo aver battuto nuovamente Jinder Mahal, Sheamus sconfigge anche [[The Miz]] nella puntata del 23 dicembre di SmackDown. Chiude il 2011 con una vittoria contro Heath Slater.
==== Royal Rumble Winner: World Heavyweight Champion;
[[File:World Champ Sheamus in London.jpg| thumb | Sheamus come [[World Heavyweight Championship|World Heavyweight Champion]].]]
Riga 80:
Ad [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]] sconfigge [[Daniel Bryan]] in un [[Tipi di match di wrestling|2 Out 3 Falls Match]] e conserva il titolo. Nella puntata di [[Smackdown!]] del 4 maggio vince per squalifica contro [[Daniel Bryan]] a causa dell'intervento di [[Alberto Del Rio]] e di [[Jesus Rodriguez|Ricardo Rodriguez]], che insieme a Bryan, gli infortunano ulteriormente il braccio. Durante la stessa serata nel main event ha di nuovo un match contro Bryan, dove stavolta vince nettamente. Questo match segna probabilmente la fine della faida con [[Daniel Bryan]].
====
Nella puntata di Raw del 7 maggio, il match per il [[World Heavyweight Championship]] di Over the Limit, viene trasformato in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Fatal Four-Way Match|Fatal Four-Way Match]], includendo anche [[Randy Orton]] e [[Chris Jericho]]. La stessa sera, i quattro sono coinvolti in un match di coppia dove Del Rio e Jericho battono Sheamus e Orton. Nella puntata di Smackdown! dell'11 maggio combatte ancora in coppia con Randy Orton contro Alberto Del Rio e Chris Jericho, ma il match finisce in No-Contest perché tutti e 4 i partecipanti iniziano a picchiarsi tra loro. Il GM allora decide che i 4 combatteranno i match singoli tra di loro: Orton contro Del Rio e Sheamus contro Jericho. Il match tra lui e Jericho viene vinto da quest'ultimo per squalifica a causa dell'intervento di Del Rio che poi intrappola lui nella Cross Armbreaker; tuttavia viene salvato da Orton e riesce poi ad effettuare un Brogue Kick sul messicano. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 14 maggio assiste al tavolo di commento al match tra [[Chris Jericho]] e [[Randy Orton]], fin quando Jericho non scaraventa Orton contro di lui, facendogli perdere la pazienza attaccando Y2J e facendo scattare la squalifica. Dopo il match ha un battibecco con Orton per la squalifica e il tutto sembra dover sfociare in una rissa, ma vengono fermati dagli arbitri. Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del 18 maggio, nel main event, sconfigge [[Randy Orton]] con un roll-up dopo un incontro mozzafiato. Dopo il match i 2 si stringono la mano, ma Orton atterra il campione per la seconda volta con una RKO. A [[WWE Over the Limit 2012|Over the Limit]] riesce a battere i suoi avversari nel Fatal 4-Way, rimanendo campione dei pesi massimi. Nella puntata successiva di Raw, prende parte al main event, un 3 on 2 Handicap Lumberjack Match dove [[Matthew Bloom|Tensai]], [[Jack Swagger]] e [[Dolph Ziggler]] erano opposti a Sheamus e [[John Cena]], ma l'incontro finisce in un No Contest quando i Lumberjacks invadono il ring. Il 25 maggio a [[WWE SmackDown|SmackDown]] fa un promo dove prende in giro il GM [[John Laurinaitis]] e successivamente sconfigge [[Jack Swagger]].
Nella puntata di [[Raw]] del 28 Maggio sconfigge [[David Otunga]]. Il 1° giugno, ad inizio puntata di SmackDown, da un promo ma viene interrotto prima da [[David Otunga]] e poi da [[Alberto Del Rio]], che può scegliere l'avversario del campione per la serata. Otunga viene messo fuori gioco da Sheamus, mentre Del Rio fugge. Del Rio sceglie come avversario del campione [[Dolph Ziggler]], che però viene sconfitto. Nella puntata di [[Raw]] del 4 Giugno sconfigge nuovamente [[Dolph Ziggler]], ma dopo il match viene attaccato da [[Alberto Del Rio]] sulla rampa d'accesso. Nella puntata di [[Smackdown!]] dell'8 Giugno interviene durante il promo di [[Alberto Del Rio]] per attaccare il messicano e il suo annuncitore, ma viene presto sopraffatto. Nel main event, vince contro [[Kane]] ma solo per squalifica a causa dell'intervento di Del Rio e Rodriguez. Dopo la fine del match, mette fuori gioco prima la Big Red Machine e poi [[Jesus Rodriguez|Ricardo Rodriguez]], mentre Del Rio riesce a scappargli. Nella puntata di Raw dell'11 giugno batte [[Matthew Bloom|Tensai]]. Più tardi nella serata, [[Dolph Ziggler]] viene nominato #1 Contender per il [[World Heavyweight Championship]], dopo aver vinto un fatal 4-way match, ed affronterà Sheamus a [[WWE No Way Out 2012|No Way Out]] con il titolo in palio, in quanto [[Alberto Del Rio]] sarà fuori dai giochi per qualche tempo a causa di una commozione cerebrale subita per mano di [[The Great Khali]] (anche se in realtà era stato lo stesso Sheamus ad infortunare Alberto lanciandolo contro la statua del logo della WWE) l'[[8 giugno]] a [[Smackdown]]. Nella puntata di [[Smackdown!]] del 15 Giugno perde in coppia con [[CM Punk]] contro [[Dolph Ziggler]] e [[Daniel Bryan]] a causa di una serie di interferenze causate da [[Vickie Guerrero]] e [[April Jeanette|AJ]].
A No Way Out sconfigge [[Dolph Ziggler]] dopo un match spettacolare conservando il titolo. La sera successiva, a Raw, si aggiudica un match di coppia insieme a [[CM Punk]] contro [[Daniel Bryan]] e [[Kane]], anche grazie ad [[April Jeanette|AJ]], la quale ha distratto il ''Big Red Monster''. Nella puntata di SmackDown del 22 giugno, vince un match contro [[Dolph Ziggler]].
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 25 giugno,interrompe il [[Tipi di match di wrestling|Contract On A Pole Match]] tra [[Nick Nemeth|Dolph Ziggler]] e [[Alberto Del Rio]] che avrebbe decretato il suo sfidante a [[WWE Money in the Bank 2012|Money In The Bank 2012]] (match che finirà in No-Contest) annunciando un [[Tipi di match di wrestling#Triple Threat Match|Triple Threat Match]] per il suo [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] deciso dalla GM di questa settimana,[[Vickie Guerrero]] che si svolgerà nella puntata di [[WWE SmackDown!|SmackDown!]] successiva, il 29 giugno. Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del 29 giugno, Sheamus riesce a vincere la contesa schienando [[Dolph Ziggler]] e rimanendo così campione del mondo. Nella puntata di
== Nel Wrestling ==
Riga 180:
*[[WWE Over the Limit|Over the Limit]] - [[World Heavyweight Championship]] - Fatal 4-Way - Sheamus (c) vs [[Randy Orton]] vs [[Chris Jericho]] vs [[Alberto Del Rio]]. Vittoria
*[[WWE No Way Out|No Way Out]] - [[World Heavyweight Championship]] - Sheamus (c) vs [[Dolph Ziggler]]. Vittoria
*[[WWE Money in the Bank|Money in the Bank]] - [[World Heavyweight Championship]] - Sheamus (c) vs [[Alberto Del Rio]]. TBA
== Titoli e Riconoscimenti ==
|