Ezekiel Jackson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 57:
Nella puntata del 26 Agosto di SmackDown, Jackson batte [[The Great Khali]] sottomettendolo alla ''Torture Rack''. Nella puntata di Superstars del 1º settembre, ha la meglio sull'ex alleato [[Heath Slater]]. Nella puntata di Smackdown del 9 settembre perde un match contro [[Mark Henry]]. La settimana dopo, a Superstars, vince contro [[Tyson Kidd]]. Il 26 settembre, a Raw, ottiene una title shot per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] in un 10 Men Battle Royal che viene vinta da Cody Rhodes, che conserva il titolo. Nella puntata del 7 Ottobre di SmackDown, sconfigge [[Jinder Mahal]].Nella puntata di Superstars del 13 Ottobre, sconfigge [[Heath Slater]], nel main event. Il giorno dopo, a SmackDown, partecipa alla Battle Royal promossa da [[Theodore Long]] e [[John Laurinaitis]] nella quale il vincitore, avrebbe potuto sfidare un campione a sua scelta in un match titolato, ma viene eliminato. Nella puntata di [[WWE Superstars|Superstars]] del 27 ottobre sconfigge [[Jinder Mahal]]. Ritorna nel main event di Superstars, affrontando e sconfiggendo, [[Tyson Kidd]]. Nella puntata speciale SmackDown "Holiday Special" del 29 novembre, Jackson prende parte alla Battle Royal a 20 uomini venendo però eliminato da [[Sheamus]]. Nella puntata di [[Smackdown!]] del 9 Dicembre viene sconfitto da [[Stu Bennett|Wade Barrett]], Mentre nella puntata di Superstars, del 22 Dicembre, perde contro [[Jorge Arias|Hunico]]. Chiude il 2011 con una vittoria, battendo [[Drew McIntyre]] con un roll-up. Il 2012 non inizia altrettanto bene poiché perde a Superstars contro [[Jinder Mahal]].[[File: Ezekiel_Jackson.jpg| thumb | Ezekiel Jackson mentre firma un autografo ad un fan.]]
Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del 13 gennaio viene sconfitto da [[Cody Runnels|Cody Rhodes]]. Partecipa alla Royal Rumble entrando con il numero 13, ma viene eliminato da [[The Great Khali]]. Il 16 febbraio a [[Smackdown]] perde per sottomissione contro [[Jinder Mahal]]. La stessa sera, nel main event, non riesce a vincere la battle royal valevole per il posto lasciato vacante da [[Randy Orton]] nell'Elimination Chamber di SmackDown per il World Title, poiché viene eliminato per penultimo da [[Santino Marella]], che vincerà l'incontro. Il 20 febbraio , a [[WWE RAW|Raw]], viene scelto da [[Theodore Long]] per battersi contro [[David Otunga]], ma viene sconfitto. Ottiene il rematch nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del 21 febbraio sempre contro [[David Otunga]] ma anche in questa occasione risulta sconfitto. Nella puntata di [[Smackdown!]] del 9 Marzo viene sconfitto da [[Mark Henry]]. Continua a perdere anche nella puntata di Superstars, del 22 Marzo contro [[Drew McIntyre]]. A Superstars il 12 Aprile, perde ancora contro, [[Jinder Mahal]]. Nella puntata di SmackDown del 27 Aprile perde in coppia con [[Yoshi Tatsu]] contro [[Titus O'Neil]] e [[Fred Sampson|Darren Young]]. Il 10 Maggio a Superstars, continua a perdere contro, [[Drew McIntyre]].
Il 16 Maggio appare ad NXT insieme a [[The Great Khali]] e affrontano in un tag team match, [[Tyler Reks]] e [[Curt Hawkins]], riuscendo a sconfiggerli e interrompendo la sua losing streak. Ad [[WWE Over the Limit|Over the Limit]], partecipa ad una Battle Royal a 20 uomini, nella quale il vincitore avrebbe scelto un campione secondario da sfidare con la cintura in palio, ma viene eliminato da [[Tyler Reks]] e [[Curt Hawkins]]. Il 23 Maggio combatte di nuovo a NXT, in coppia con [[The Great Khali]] sconfiggendo, [[Johnny Curtis]] e [[Drew McIntyre]]. Il 1° Giugno a SmackDown, perde contro [[Aaron Haddad|Damien Sandow]]. Il 21 Giugno a Superstars, combatte contro, [[Hunico]], ma perde il match. Il 3 luglio, a SmackDown The Great American Bash, partecipa ad una Battle Royal che decretava il GM ad interim della puntata successiva dello show blu, ma perde.
 
== Nel wrestling ==