Alberto Del Rio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 76:
[[File:Punk bulldogs Del Rio.jpg|220px||right||thumb|Del Rio mentre subisce una Buldogs da [[CM Punk]]]]
 
A [[WWE Vengeance 2011|Vengeance]] sconfigge [[John Cena]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Last Man Standing Match|Last Man Standing match]] per il [[WWE Championship]] grazie all'intervento di [[R-Truth]] e [[The Miz]]. Nella puntata di Raw post-[[WWE Vengeance 2011|PPV]] tiene un discorso sul suo glorioso momento ma viene interrotto da [[CM Punk]] che gli comunica di essere intenzionato a riprendersi il [[WWE Championship|titolo WWE]] visto che, dopo [[SummerSlam 2011|SummerSlam]], non ha ancora ha avuto una rivincita uno-contro-uno. Prima che i due si mettano le mani addosso arriva il GM di Raw, [[John Laurinaitis]] che comunica ufficialmente che i due si affronteranno alle [[Survivor Series]] per il [[WWE Championship]]. Nelle due settimane successive, batte prima [[Kofi Kingston]] e poi vince un match di coppia insieme a [[Mark Henry]] contro [[Big Show]] e [[CM Punk]]. Alle [[Survivor Series 2011|Survivor Series]] viene sconfitto da [[CM Punk]] e perde il titolo. Nell'edizione di Raw successiva, batte [[Zack Ryder]] con la ''Rio Grande''. La settimana seguente, affronta Punk nel rematch per il titolo WWE, ma perde. Dopo aver sconfitto [[Daniel Bryan]], Del Rio partecipa al Tribute to the Troops 2011 dove insieme a [[Mark Henry]] e [[The Miz]], perde contro il trio Face formato da [[Big Show]], [[John Cena]] e [[CM Punk]]. Nella puntata di Raw del 12 dicembre, insieme a Miz, batte Punk e [[Randy Orton]]. Al [[Pay-per-view]] [[WWE TLC 2011|WWE TLC]] perde ancora una volta contro il campione [[CM Punk]] e [[The Miz]]. Nell'edizione di Raw successiva, insieme a [[Dolph Ziggler]] e [[The Miz]] perde contro CM Punk, [[Zack Ryder]] e [[Daniel Bryan]]. In seguito, viene reso noto che Del Rio si è infortunato all'inguine e dovrà stare fuori dalle scene per circa tre mesi.
 
==== Ritorno a SmackDown; Faida con Sheamus per il World Heavyweight Championship (2012 - Presente) ====