Studio cinematografico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
è
Riga 4:
 
==Studi cinematografici nel mondo==
La più grande concentrazione di studi cinematografici si trova negli [[Stati Uniti]], a [[Hollywood]] ([[Los Angeles]], [[California]]). Gli Stati Uniti sono infatti il paese che ha l'[[industria cinematografica]] con il volume d'affari più grande del mondo. Infatti, lo studio piú grande del mondo éè quello della [[Paramount Pictures]]. Anche a [[Mumbai]], in [[India]], c'è una grande concentrazione di studi cinematografici. Non a caso il complesso degli studi cinematografici di Bombay è stato soprannominato "[[Bollywood]]", [[parola macedonia]] formata con le parole "Bombay" e "Hollywood". In Italia, a [[Roma]], è invece presente [[Cinecittà]], il più grande complesso di teatri di posa posseduti da una stessa società ([[Cinecittà Luce]] S.p.A.) disponibile in [[Europa]]. I teatri di posa di Cinecittà, ben 22, sono utilizzati non solo per produzioni cinematografiche ma anche per produzioni [[televisione|televisive]]. Tra di essi vi è anche il teatro di posa più grande d'Europa (3.200 m²). Negli [[anni 1950|anni cinquanta]] e [[anni 1960|sessanta]] Cinecittà ebbe un boom economico straordinario fino a diventare un punto di riferimento per l'industria cinematografica mondiale. La stessa industria cinematografica statunitense utilizzò in quegli anni Cinecittà per numerosissimi film, tanto che Cinecittà fu soprannominata "la Hollywood sul Tevere".
 
==Note==