Discussione:Barcola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traiano (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 64:
:::Se leggi bene tutti i miei commenti rilasciati in questa pagina non ho mai negato che nella zona di Barcola in passato ci sia stata una componente slovena (oggi quasi assente e comunque anche in passato esigua in confronto alla componente italiana) ma non è mai stata rilevante a livello culturale e di toponomastica del luogo (trova una mia frase precedente che mi smentisca).La mia non è un opinione ma un dato di fatto visto che storicamente barcola non è una località con influenza culturale slovena (ti consiglio di visitare la zona per farti un idea di Trieste e della sua provincia),le associazioni della minoranza sono sparse su tutto il territorio senza rappresentare la rele distribuzione della comunità,la legge citata da te prevede che ci sia un risposta in sloveno se richiesto in un solo ufficio (da un impiegato) comunale nella zona cosa diversa dal bilinguismo (non esiste ne a livello toponomastico ne stradale ne a nessun altro livello visivo ne di vita comune) visto la esiguità della comunità slovena di barcola,per la cronaca le risposte in sloveno te le danno anche in un ufficio in centro (allora bisogna tradurre in sloveno anche Piazza Unità,Cavana e Borgo Teresiano?),per quanto riguarda la messa ho già risposto in un mio intervento passato.Nel link che hai indicato non si parla della componente etnica di Porto Re (non hai ancora trovato qualcosa che neghi una maggioranza italiana come era in buona parte del Quarnero) ma in generale della Dalmazia e della sua italianità.
P.S.Non ho voglia di cominciare una lunga diatriba (ci siamo un pò scontrati già in passato!) visto che ho cercato di moderare la discussione con i miei commenti precedenti nei confronti di altri utenti (che la pensano come me ma con idee più accese) e ho anche detto cito da un mio intervento precedente: ''Ripeto che il nome in sloveno a mio avviso è una forzatura che però da altri utenti può essere percepito come una informazione interessante in più,per questo motivo non intendo rimuoverlo scatenando un inutile editwar finchè non si raggiunge un intesa tra i partecipanti a questa discussione che invito ad evitare,ripeto,un inutile editwar'' concetto che ribadisco mantenendo nel contempo le mie convinzioni.Saluti (con cordialità e senza astio)--[[Utente:Traiano|Traiano]] ([[Discussioni utente:Traiano|msg]]) 22:14, 21 mag 2008 (CEST)
 
 
INQUINAMENTO
Salve, ho aggiunto la purtroppo dolorosa specifica del forte inquinamento di Barcola, causato dai due terrapieni/discarica che la vessano e dal depuratore reflui. [[Utente:Wikiknowledge|Wikiknowledge]]
Ritorna alla pagina "Barcola".