Sheffield Rules: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nascita della concorrenza: italiano |
→Decadenza: italiano |
||
Riga 47:
Tra il 1871 e il 1876 furono giocate un totale di 16 partite tra la FA e la Sheffield Football Association.<ref name=Young2829>{{cita|Young|pp. 28-29}}</ref> Oltre a giocare sia con le regole di Sheffield che con quelle della FA, si tennero anche altri incontri al Brammal Lane, utilizzando un regolamento ibrido, che comprendeva parte delle regole di entrambe le federazioni. Con le partite giocate tra le due associazioni le regole divennero sempre più simili; infatti, alcune regole di Sheffield vennero inserite nelle norme delle FA, come ad esempio il calcio d'angolo, introdotto il 17 febbraio 1872 su iniziativa della Sheffield Football Association.<ref>{{cita|Young|p. 27}}</ref>
===
[[File:Sheffield FC 1890.jpg|thumb|left|Formazione dello Sheffield nel [[1890]]]]
La [[FA Cup]] fu inaugurata nel [[1871]], ma i club appartenenti alla Sheffield Football Association declinarono l'invito, poiché la competizione era giocata secondo le regole della FA.<ref>{{cita|Hutton; Curry; Goodman}}</ref> La prima compagine ad entrare nella competizione fu lo Sheffield, che raggiunse i quarti di finale prima di essere eliminato dal [[Clapham Rovers Football Club|Clapham Rovers]]. Nel 1876, la Sheffield FA istituì la propria coppa, la ''Sheffield and Hallamshire Senior Cup''.<ref name=Murphys>{{cita|Murphy|pp. 121-122}}</ref> La coppa era aperta ad ogni membro dell'associazione di Sheffield, che contava sempre più squadre al di fuori dell'area locale. La prima finale, disputata tra Heleey e Sheffield Wednesday, attrasse 8.000 spettatori, il doppio della finale della FA Cup dello stesso anno.<ref name=Murphys/>
Nel 1877, la rivista ''[[The Field (rivista)|The Field]]'' pubblicò un articolo
Negli [[anni 1880]] l'influenza della Sheffield Football Association incominciò a scemare. Oltre a dei problemi interni, emerse una nuova associazione rivale, la Hallamshire Football Association, guidata Charles Clegg; e si combatté inoltre una battaglia, persa, contro il calcio professionistico nel Regno Unito.<ref>{{cita|Farnsworth, 1995|pp. 29, 50-51}}</ref> Nella metà del decennio
Le quattro associazioni nazionali del Regno Unito si
== Innovazioni ==
| |||