Open reading frame: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TjBot (discussione | contributi)
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo sr:Otvoreni okvir čitanja
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
Le ORF vengono normalmente individuate spostandosi lungo i frammenti di DNA durante la ricerca della localizzazione di un gene.
Considerando che vi sono [[organismo|organismi]] che presentano delle variazioni nella sequenza del codone d'inizio, la ricerca di una ORF può essere differente, sfruttando ad esempio degli [[algoritmo|algoritmi]] basati costruiti su tutti i codici genetici esistenti (inclusi quelli alterati) e su tutte le possibili modalità di lettura.
 
È risaputo che, l'esistenza di una ORF, particolarmente se lunga, è una buona indicazione della presenza di un gene nella sequenza posta nelle immediate vicinanze. In tal caso, la ORF stessa fa parte della sequenza che verrà tradotta dai [[ribosoma|ribosomi]], comprendendo in tutta la sua lunghezza anche le parti che verranno eliminate prima della [[sintesi proteica]], vale a dire gli [[introne|introni]].