Algoritmo iterativo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 54:
Do...While è dunque particolarmente indicato quando si ha a che fare con strutture dati dalle quali i dati da verificare devono prima essere estratti tramite una chiamata a funzione.
 
Ad esempio, posto di avere una classe di tipo [[Stack]] ''MyStack'', contenente oggetti di tipo ''MyObj'', vogliamo scrivere a video il contenuto degli oggetti fino a trovare un particolare elemento terminatore, posotposto che lo stack non sia mai vuoto (es. il [[costruttore]] inizializza lo stack col terminatore e la pop non lo elimina comunque). Il seguente codice richiede il ciclo do...while
 
char TERMINATOR = '\0';
Riga 85:
Next
 
La variabile ''contatore'' deve essere di tipo numerico, i valori ''iniziale'' e ''finale'' possono essere anche funzioni che restituiscono un intero. Lo step è un valore opzionale che indica l'entità dell'incremento/decremento, che di ''[[default (informatica)|default]]'' è 1 (o -1). L'esecutore riconosce dinamicamente, a ''[[runtime]]'', se il ciclo deve essere incrementativoincrementale o decrementativodecrementale confrontando i valori iniziale e finale.
 
Analogamente ai linguaggi C è possibile utilizzare un ciclo ''Do... Loop'' in quattro diverse versioni