Discussione:Beppe Grillo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 641:
::Provai già l'altra volta a modificare la pagina e gli admin bloccarono la pagina. Il motivo per cui Grillo è un politico, un leader e non un semplice attivista lo si riscontra anche in questi casi: http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/2012/03/05/676522-ferrara-beppe-grillo-movimento-cinque-stelle-espulsione-valentino-tavolazzi.shtml, http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/19/grillo-espelle-anche-ribelli-cento-potranno-usare-simbolo/198645/ Non capisco, quindi, perché si continui ad usare il termine Attivistà politico, in quanto il signore è in tutto e per tutto il leader indiscusso di un partito che le proiezioni indicano al 20%. 2.40.198.54
:::<small>In nessuno dei testi dei due articoli linkati compare la parola ''politico'', solo nei commenti (blog) --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 11:54, 26 giu 2012 (CEST)</small>
==Teorie del complotto sul signoraggio bancario==
In un suo spettacolo del 2006, Grillo ha apertamente appoggiato le [[teorie del complotto sul signoraggio]](video facilmente reperibili su youtube).
Mi domandavo se non fosse il caso di inserirlo nella pagina, al pari del suo sostegno alla biowashball. Lungi dall'essere una presa di posizione da parte di wikipedia, mi sembra un elemento importante per valutare l'attendibilità del personaggio.
grazie
[[Utente:Pandafilando|Pandafilando]] ([[Discussioni utente:Pandafilando|msg]]) 18:39, 12 lug 2012 (CEST)
|