Discussione:Lady Oscar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
:"Dare rilievo sproporzionato ad una realtà locale o minoritaria costituisce una focalizzazione eccessiva, e quindi localismo, anche qualora si accenni a tutte le realtà locali." E questo è precisamente il caso in questione. Inoltre, finché l'orientamento delle linee guida rimane quello di escludere dati di ascolto per le repliche, è inutile fare un caso a parte per questa voce. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 13:15, 13 lug 2012 (CEST)
:A margine segnalo anche [[:Discussione:Kiss_me_Licia#Ascolti_sulla_TV_Italiana|questa discussione]] su un caso identico. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 13:26, 13 lug 2012 (CEST)
::@IP Ci sono state discussioni presso il progetto Televisione e non si mai considerato di inserire i dati di ascolto delle repliche televisive, solo della prima messa in onda. Senza andare a cercare il cavillo nelle linee guida, c'è da considerare la regola generale che non tutte le info esistenti riguardo un argomento possono essere inserite in un'enciclopedia. Si tratta di ingiusto rilievo perché i dati di ascolto delle repliche (neanche avvenute nel Paese di origine, ma in uno di esportazione) sono un'informazione '''troppo specifica''' (tanté che le repliche stesse per essere enciclopediche devono avere certi prerequisiti). Il fatto che si tratti di informazioni riguardanti un solo Paese lascerebbe anche problemi di [[WP:LOCALISMO]] da non sottovalutare. --[[Utente:Chia.gio|Chia.gio]] ([[Discussioni utente:Chia.gio|msg]]) 13:45, 13 lug 2012 (CEST)
|