Clostridium botulinum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
Il '''Clostridio''' ('''''Clostridium botulinum''''') è un [[batterio]] [[Gram|Gram+]], [[Spora|sporigeno]], con uno sporangio a clostridio che deforma il germe lungo 4-6 micron, della famiglia delle Bacillacee, compreso nel Genere del [[Bacillus antracis]], [[Clostridium welchi]] e [[Clostridium tetani]]. È un batterio molto mobile e la tossina che secerne causa una grave intossicazione alimentare, il [[botulismo]].
 
La tossina botulinica è estremamente attiva, in effetti uno dei veleni più potenti che siano noti all'uomo. 1 mg di tossina pura equivale a 6 miliardi di dosi minime letali per il topo (ossia un topo viene ucciso da 6 miliardesimi di mg), mentre 100 grammi sarebbero più che sufficienti a sterminare ogni essere umano vivente sul pianeta. La tossina botulinica è di natura proteica, termolabile a 80° C e resistente ai succhi gastrici.
 
Cresce in terreni comuni in condizioni di anaerobiosi e in agar sotto forma di colonie cotonose, evanescenti, indefinite. Fermenta il glucosio e il maltosio, producendo idrogeno solforato dal caratteristico odore di uova marce, inoltre è proteolitico ossia liquefa le gelatine producendo odore putrido, e in brodo comune determina un intorbidamento diffuso. (la proteoliticità è la capacità di idrolizzare i substrati proteici quali la carne, la caseina, l'uovo coagulato, siero coagulato ecc).