Wikipedia:Pagine da cancellare/Capitelli in Veneto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pava (discussione | contributi)
Pava (discussione | contributi)
Riga 22:
:Una soluzione, a mio avviso, sarebbe quella di rititolare la voce in "[[Capitelli votivi in Veneto]]", mantenendo nel testo solo i capitelli propriamente detti e di trasferire il resto nella voce provvisoria "[[Edicole votive in Veneto]]", in attesa che detta voce subisca il frazionamento per provincia, facilmente prevedibile dato il numero elevato di tali manufatti.
:IMHO. --[[Utente:Urraco|Urraco]] ([[Discussioni utente:Urraco|msg]]) 12:26, 13 lug 2012 (CEST)
:: sono a favore del mantenimento della voce e della sua riorganizzazione, c'è un sinonimo meno ambiguo di capitello? La voce può trasformarsi da elenco a una relazione sulla distribuzione di essa sulla regione e sul perché questa ne contiene così tanti, tanto da creare una voce. Con le giuste argomentazioni questa voce è tranquillamente difendibile e migliorabile, dobbiamo però evitare che si trasformi in un elenco infinito com'è ora anche dopo la sua ristrutturazione, evitando quindi che richieda continua manutenzione per correggere gli interventi fatti da ip che vanno ad aggiungere qua e la soggetti nuovi ed irrilevanti. Dobbiamo quindi, secondo me, discutere su come organizzare la voce in modo che non dia spazio ad aggiunte libere che richiedono costante controllo --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 16:49, 13 lug 2012 (CEST)