Acqua Sant'Anna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Vinadio usando HotCat |
m sistemo date e numeri + correzioni varie (vedi), typos fixed: 1 °f → 1 °F (2) |
||
Riga 19:
== Caratteristiche ==
L'Acqua Sant'Anna ha un [[residuo fisso]] pari a 42.8 mg/l e una [[Durezza dell'acqua|durezza]] di 3.1 °
==Sorgente==
Riga 26:
==Analisi Chimica e chimico-fisica==
Le analisi chimica e chimico-fisica sono state effettuate da un'equipe dell'[[Università degli studi di Torino]] - Dipartimento di [[Chimica]] analitica, diretta dal professor Claudio Baiocchi il
{| class="wikitable"
! Dati!! Naturale!! Frizzante!! Lievemente frizzante
Riga 72:
=== Sorgente Rebruant ===
Esiste inoltre una seconda fonte da cui attinge la Fonti di Vinadio, la sorgente Rebruant: l'acqua che sgorga a 1660 m s.l.m.viene imbottigliata in confezioni da 2 l., ed è un'acqua più leggera (durezza: 0,6 °
=== Bio Bottle ===
Riga 81:
La Sant'Anna ha cominciato ad essere sponsorizzata nel 2000 durante la pausa pubblicitaria dei programmi [[Striscia la Notizia]] e ''[[Paperissima Sprint]]'' nel [[2000]]; sarà poi sponsor di altri programmi quali ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'' ([[2001]]), ''[[Notti Mondiali]]'' ([[2002]]), [[Centovetrine]] ([[2003]]), ''[[Sogni (programma televisivo)|Sogni]]'', ''[[L'isola dei famosi 2]]'' e ''[[L'eredità]]'' ([[2004]]).
Come pubblicità cartacee
== Note ==
|