Wikipedia:Pagine da cancellare/Capitelli in Veneto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
*{{cancellare}} Ricerca originale: cosa distingue un'icona votiva da un'altra? Cos'hanno di particolare o diverso quelle venete rispetto a quelle del mondo intero? Come identificarne l'importanza? --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 17:31, 13 lug 2012 (CEST)
: bisogna vedere se è una ricerca originale oppure una raccolta d'informazioni. Sarebbe bello intervenisse l'autore o il contribuitore principale --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 21:34, 13 lug 2012 (CEST)
::Io sono un wikirigattiere quindi potrei anche risultare un po' di parte nel suo mantenimento però Leoman permettimi di dubitare che sia una semplice RO se non altro per la presenza di bibliografia e note. Per chi non lo sapesse da un po' sto intasando Commons di immagini di chiese ed oratori della provincia dove abito (Rovigo) e di quelle attigue quindi credo un po' di comprendere l'idea di rendere visibile un patrimonio artistico religioso, seppur minore e popolare, all'attenzione dei più. Per la definizione non posso che ribadire chi mi ha preceduto in quanto una cosa è la tradizione popolare ed un'altra è la lingua italiana che dovrebbe dare una classificazione chiara anche dal punto di vista architettonico di cosa sia un oratorio, una cappella, un capitello, un'edicola, cosa che qui in Veneto non ha una distinzione così netta. Che poi all'interno della voce ci sia un po' di confusione è palese anche nella scelta delle immagini a supporto che non offrono al lettore una indicazione precisa, tuttavia vedo dura dare una definizione netta del [[:Commons:Category:Capitello della Madonetta (Sant'Elena)]] (e così indicato localmente) che però ho inserito tra gli oratories dato che chiesa non è almeno per le dimensioni. Fossimo in Francia lo avrebbero inserito tra le chapels ma ancor oggi in Commons non si è ancora affrontato l'argomento specifico. Concludendo se c'è la volontà di sviluppare la voce o facendone una voce quadro dalla quale scorporare le varie province, il tutto però e naturalmente con fonti alla mano, a me non dispiacerebbe rimanesse.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:41, 14 lug 2012 (CEST)
| |||