Dulce et decorum est pro patria mori: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 80.183.0.129, riportata alla revisione precedente di CruccoBot |
m correggo voce come riferito - ho controllato personalmente |
||
Riga 4:
Con questo celebre verso Orazio stimola i giovani Romani ad imitare le virtù e l’eroismo guerriero dei loro antenati.
La locuzione è stata utilizzata, seppur con significato opposto, anche dal poeta [[Inghilterra|inglese]] [[
== Risorse lessicologiche online ==
Riga 13 ⟶ 12:
[[en:Dulce et decorum est pro patria mori]]
[[fr:Dulce et decorum est pro patria mori]]
|