Edita Gruberová: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
Nata a [[Bratislava]] da madre [[Ungheria|ungherese]] e padre di ascendenze [[Germania|tedesche]], ha compiuto i suoi primi studi musicali al [[Conservatorio di Bratislava]] con [[Mária Medvecká]] e, in seguito, alla [[Vysoká škola múzických umení v Bratislave]]. Durante gli studi faceva parte del gruppo [[folk]] [[Lúčnica]] e apparì diverse volte al [[Teatro Nazionale di Bratislava]].
 
Fece il suo debutto nel [[1968]] a Bratislava cantando nei panni di Rosina (''[[Il barbiere di Siviglia (Rossini)|Il barbiere di Siviglia]]''), quindi, vincendo un concorso a [[Tolosa]], fu scelta come solista al teatro J. G. Tajovský di [[Banská Bystrica]], ruolo che mantenne fino al [[1970]]. Nel [[1969]] fu ingaggiata anche allo [[Wiener Staatsoper]] dove debuttò nel ruolo della Regina della Notte ne Il flauto magico nel 1970. Nello stesso anno a Vienna è Olympia ne I racconti di Hoffmann, Ermione in Elena egizia, e Tebaldo in Don Carlo. Negli anni seguenti realizzò le sue maggiori interpretazioni della Regina della Notte. Dopo essersi spostata (lasciò infatti la Cecoslovacchia nel 1973, stanca degli ostacoli per avere il visto necessario ogni volta ai suoi viaggi), {{Citazione necessaria|fu invitata a cantare soprattutto ruoli di coloratura nei maggiori teatri del mondo.}}
 
Ha fatto il suo debutto a [[Glyndebourne Festival Opera|Glyndebourne]] nel [[1974]] e al [[Metropolitan Opera|Metropolitan]] nel [[1977]], entrambe le volte nel ruolo della Regina della Notte. Nel 1977 cantò al [[Festival di Salisburgo]] nel breve ruolo di Tebaldo nel ''[[Don Carlos (opera)|Don Carlos]]'' sotto la direzione di [[Herbert von Karajan]], nonostante avesse già debuttato al Festival, con lo stesso direttore, nel ben più importante ruolo di Regina della Notte (1974). Nel [[1981]] interpretò Gilda insieme a [[Luciano Pavarotti]] nel film ''[[Rigoletto]]'' di [[Jean-Pierre Ponnelle]]. Nel [[1984]] cantò per la prima volta alla [[Royal Opera House]] come Giulietta in ''[[I Capuleti e i Montecchi]]'', opera che ha anche inciso per la EMI, con la direzione di Riccardo Muti.