Wright Model EX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up using AWB
m wikilink Pasadena (California)
Riga 121:
Nonostante le innumerevoli difficoltà, Rodgers continuò a volare anche dopo che furono trascorsi i 30 giorni dalla partenza. La sua tenacia e determinazione gli procurarono il favore del pubblico, che gli fornì crescente supporto man mano che il "Vin Fiz" si avvicinava alla meta.<ref name=wb-vin-fiz/><ref>{{cita web|url=http://www.wright-brothers.org/History_Wing/History_of_the_Airplane/Doers_and_Dreamers/Cal_Rodgers/Help_That_Man_Fly/Help_That_Man_Fly.htm |titolo=Help That Man Fly |data= |accesso=30 aprile 2012 |lingua=en |opera=[http://www.wright-brothers.org/default.htm Wright Brothers Aeroplane Company] }}</ref>
 
Rodgers giunse a [[Pasadena (California)|Pasadena]], in California, il [[5 novembre]] – 49 giorni dopo essere partito da Sheepshead Bay. Tuttavia, ad appena 14 chilometri da [[Long Beach (California)|Long Beach]], la sua meta finale, ebbe un altro grave incidente in cui si ruppe entrambe le gambe e una clavicola. Fu costretto a una lunga degenza in ospedale, al termine della quale riprese in mano i comandi per terminare il suo volo da costa a costa. Giunse al [[Oceano Pacifico|Pacifico]] il [[10 dicembre]] 1911, 84 giorni dopo aver lasciato le rive dell'[[Oceano Atlantico|Atlantico]].<ref name=grant/> 50&nbsp;000 persone salutarono entusiasticamente il suo arrivo a destinazione.<ref name=wb-vin-fiz/> Pur non avendo vinto il premio Hearst, Rodgers aveva completato la prima trasvolata del continente nordamericano da costa a costa.<ref name=airandspace/><ref name=wb-ex/><ref name=us100/>
 
[[File:VinFiz replica.jpg|thumb|Una [[Veicoli replica|replica]] moderna del Wright Model EX "Vin Fiz".]]