Wikipedia:Pagine da cancellare/Misteri di Lost: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
#i criteri di redazione delle voci.
Prima di definire "non enciclopedica" la pagina, riflettete su questi requisiti per favore. La pagina li soddisfa tutti, perché è un aspetto settoriale di uno specifico argomento, è intertestuale con altre pagine dello stesso argomento, è organizzato in modo da agevolarne la lettura e la comprensione e i criteri di redazione sono bibliografici. Quando dico che ho tradotto interamente, intendo una lettura attenta di ''Lost Encyclopedia'' e una rielaborazione come si farebbe con qualsiasi testo. E proprio il fatto di usare ''Lost Encyclopedia'' ('unico volume supervisionato dagli stessi autori) come quasi unica fonte, rende inammissibile l'obiezione di "originalità della pagina". Un mio errore però c'è stato ed è stato quello di creare una pagina nuova invece di arricchire la pagina "mitologia", ma essendo un nuovo utente non mi è sembrato giusto nei confronti dell'autore. La pagina "mitologia" però è troppo scarna,ciò è lampante. Non si sente la mancanza di un doppione, è vero, ma si delle 64 voci create. Al massimo si potrebbero {{Unire}} le pagine, ma cancellare completamente le voci da me create sarebbe un abominio per tutto ciò che wikipedia vuole realizzare: un'informazione veloce e competente (competente non riguardo me, ma riguardo la fonte) su uno aspetto, in questo caso forse l'aspetto più importante della serie tv Lost: i misteri. Possiamo dibattere quanto si vuole, ma quando si pensa a Lost, si pensa ai misteri e non trovarne completa menzione su wikipedia è stato il motivo che mi ha spinto a farmi coraggio e a compilare quelle 64 voci.
 
Per ultimo vorrei ricordare (e lo faccio con molta umiltà visto che sono utente da poco) che tra le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione troviamo proprio:
#[[Wikipedia:Motivazioni_da_evitare_nelle_procedure_di_cancellazione#.22Non_.C3.A8_enciclopedica.2F.C3.A8_enciclopedica.21.22|Non è enciclopedica!]] (vedi supra i requisiti che definiscono un'enciclopedia)