Ambigato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 51:
Il vecchio re disse ai due giovani che non era più possibile vivere nel villaggio, in quanto i pascoli scarseggiavano e la popolazione era fortemente aumentata. Occorreva cercare nuove terre e nuovi pascoli, ma il re era troppo vecchio per poter partire,
quindi sarebbe toccato alle nuove generazioni il compito di individuare nuovi territori su cui insediarsi.<br>
Fu così che, dopo aver interpretato gli [[Augure|auspici]] divini, i due giovani condottieri partirono, portando con sé un gran numero di persone che non potevano più sfamarsi se restavano nel territorio natale dei [[Biturigi]]. A Belloveso si ascrive la leggendaria fondazione di [[Milano]].
==Voci correlate==
|