Utente:Emc2 Deepwatcher/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Esempi di formato finale
Riga 23:
! style="background-color:#EFEFEF; white-space: nobr;" | Note
|-
| 1. || [[VY Canis Majoris]] || 1.200-2.100200 || 5.000 || [[Ipergigante rossa]] M3/M4 0|| Un tempo ritenuta una stella così grande da contraddire la teoria dell'evoluzione stellare, ulteriori misure ne hanno ridimensionato il raggio.
|-
| 2. || [[VV Cephei|VV Cephei A]] || 1.600-1.900 || 3.000 || [[Supergigante rossa]] M2 Iab||VV Cep A è una stella fortemente distorta in un sistema bianrio stretto, con un trasferimento di massa alla secondaria per almeno una parte della sua orbita. I dati dall'eclisse più recente hanno sollevato dubbi ulteriori sul modello accettato del sistema.
| 2. || [[WOH G64]] ([[Grande Nube di Magellano|GMC]]) || 2.000 || 163.000 || [[Ipergigante rossa]] M3/M4 0||
|-
| 3. || [[V838 Monocerotis]] || 1.970570±400 || 20.000 M1 Iab|| [[Supergigante rossa]] || V838 Mon è un nuovo tipo di oggetto, una "Nova rossa luminosa". La stella attualmente è una "supergigante L" molto grande e fredda, ma tale oggetto è solo transitorio e nelle prossime si contrarrà rapidamente. Nel 2009 era di 390 raggi solari.
|-
| 4. || [[WOH G64]] ([[Grande Nube di Magellano|GMC]]) || 1.540 || 163.000 || [[Ipergigante rossa]] M5 Iae|| Potrebbe essere la più grande stella della GMC, ma il suo moto proprio e posizione inusuali potrebbero renderla una gigante dell'[[alone galattico]]
| 4. || [[VV Cephei]] || 1.900 || 3.000 || [[Supergigante rossa]] ||
|-
| 5. || [[V354 Cephei]] || 1.570 || 9.000 || [[Supergigante rossa]] ||