Moriah: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
{{vedi anche|Shekhinah|Sion}}
'''Moriah''' ([[lingua ebraica|ebraico]]: מוריה, ''Mōriyyā'') è il nome dato ad una montagna o catena montuosa nel libro della [[Genesi]], nel cui contesto è indicata come il luogo del [[Isacco|sacrificio di Isacco]]
<ref>Genesi, 22, 1-18</ref>. Anche [[Noè]] vi fece sacrifici animali dopo il diluvio. La sua esatta collocazione è attualmente oggetto di dibattito.
Tradizionalmente ''Moriah'' è stato interpretato come il nome di una specifica montagna, piuttosto che come il nome di una serie o catena di montagne. ''Mōriyyā'' significa in [[lingua ebraica|ebraico]] "ordine di [[JHWH]]", ed il sacrificio di Isacco da parte di Abramo stava per avvenire per ordine di JHWH in un luogo scelto da JHWH stesso. Secondo questa interpretazione il nome non starebbe dunque a indicare un preciso luogo geografico, bensì il fatto che quel luogo è stato scelto e indicato da JHWH ad Abramo.
|