Sapessi dire no: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Css11 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 14
|numero dischi di platino ={{ITA}} <ref name=fi>http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_272012.pdf FIMI</ref> <br><small>(Vendite: 60.000+) </small><br>
|numero disco di platino =
|precedente = [[Colosseo (album)]]<br/>([[:Categoria:Album del 2011|2011]])
Riga 21:
 
'''''Sapessi dire no''''' è l'undicesimo album in studio di [[Biagio Antonacci]], pubblicato il [[17 aprile]] [[2012]] su etichetta Iris/[[Sony Music]]. La copertina del disco è disegnata da [[Milo Manara]].
Nella classifica ufficiale degli album più venduti in Italia FIMI, Sapessi dire no ha debuttato direttamente alla posizione numero 1 , mantenendo stabilmente la vetta per 5 settimane consecutive e per poi ritornare nel podio al secondo posto dopo ben 12 settimane di permanenza in top ten.
 
==Il disco==
Riga 28 ⟶ 27:
 
Tra gli altri brani: ''Con infinito onore'', ''Qui'' e ''Dimenticarti è poco'' (pubblicati in anteprima su [[iTunes]]).
 
Nella classifica ufficiale [[FIMI]] degli album più venduti in Italia FIMI, ''Sapessi dire no'' ha debuttato direttamente alla posizione numero 1 , mantenendo stabilmente la vetta per 5 settimane consecutive e, per poi ritornare nel podio al secondo posto dopo ben 12 settimane di permanenza in top ten.
 
Il [[17 luglio]] [[2012]] l'album riceve la certificazione [[Disco di platino]] per le oltre 60.000 copie vendute.<ref name=fi></ref>
 
 
==Tracce==
Riga 33 ⟶ 37:
# ''[[Ti dedico tutto]]''
# ''L'evento''
# ''[[# Con infinito onore]]''
# ''[[Qui]]''
# ''Senza un nome''
# ''[[# Dimenticarti è poco]]''
# ''Sola mai''
# ''Sono stato innamorato''