Utente:Obmen/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 81:
[[Francesco de' Ficoroni]] riferisce che nel [[1699]] il duca d'Uzedo, ambasciatore di Spagna a Roma, fece un grande scavo non lontano dalla chiesa (davanti i [[Trofei di Mario]]), in cui trovò una piccola cappella con immagine ora perduta<ref>[[Carlo Fea]], ''Miscellanea filologica, critica e antiquaria'', tomo I, Roma 1790, [http://archive.org/stream/miscellaneafilol00feac#page/n200/mode/1up p. 167].</ref>.
Sotto la chiesa settecentesca sono presenti alcuni resti di una ''[[domus]]'' romana, sfruttata in parte per la costruzione dell’antico ''[[titulus]]''. Le strutture, il cui stile indica una datazione di fine II secolo, si trovano sotto il [[transetto]] e dietro l’[[abside]] della chiesa attuale. Si tratta di un muro in [[opera laterizia]] (lunghezza circa 20 m) che corre parallelamente a ..., alla cui estremità sud-orientale si trovano due vani appartenenti ad un altro comparto dell’abitazione. è attestata anche una fase di IV-V secolo attribuita da Krautheimer<ref>CBCR I.</ref> al momento in cui potrebbe essersi insediato nell'abitazione il primo luogo di culto cristiano, in seguito quasi completamente azzerato per costruire la chiesa. Mancano prove archeologiche puntuali.
==Note==
|