Modello IS-LM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 187:
con alpha e omega rispettivamente parte reale e parte immaginaria degli autovalori complessi coniugati.
Si nota che essendo s,b,k <math>\sigma</math> quantità positive gli autovalori della matrice A sono sia nel caso reale che nel caso complesso coniugato con parte reale negativa quindi calcolando il limite per t tendente a infinito dello stato del sistema (vettore 2x1 le cui componenti sono il PIL e il tasso di interesse) si nota che il PIL e il tasso di interesse convergono sempre verso lo stato stazionario, pertanto il modello IS LM è asintoticamente stabile. La convergenza verso lo stato stazionario può avvenire o crescendo o decrescendo oppure oscillando.
 
== Equazioni della curva LM ==