Wikipedia:Pagine da cancellare/Capitelli in Veneto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
:Mi sembra una ricerca originale di dubbia utilità (ed enciclopedicità). --<small>[[Utente:Archeologo|<span style="color:#009900">ARCHEO</span>]][[Discussioni utente:Archeologo|<span style="color:#50C878">LOGO</span>]]</small> 16:28, 17 lug 2012 (CEST)
*{{cancellare}} RO --[[Utente:Conte di Sarre|Conte di Sarre]] ([[Discussioni utente:Conte di Sarre|msg]]) 14:46, 19 lug 2012 (CEST)
*{{cancellare}} È sufficiente un accenno dei più interessanti nella voce relativa alla località in cui si trovano, come in [[Castello_Roganzuolo#Capitelli|questo esempio]]. Tra l'altro, se una frazione di duemila abitanti ne conta già sei, quanti dovrebbero finirne qui? Obiettivamente, la pagina in oggetto tende all'assurdo. <small>Io sono veneto e ho sempre detto "capitelli"...e fino a oggi ero convinto che fosse anche un termine italiano!</small> --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 16:52, 19 lug 2012 (CEST)