GEM Elettronica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagine in copyviol, rimossa
m Annullate le modifiche di L736E (discussione), riportata alla versione precedente di 151.25.75.23
Riga 12:
|data_chiusura =
|nazione = ITA
|sede = {{ITA}} ([[Provincia di Ascoli Piceno|AP]])
|gruppo =
|filiali =
Riga 34:
|sito = http://www.gemrad.com/
}}
La '''GEM elettronica''' [[Società a responsabilità limitata|s.r.l.]] è un'azienda che opera nel settore dell’elettronica navale, nata nel [[1977]]. L'azienda, ata come centro di sviluppo delle tecnologie radar produce apparati radarRadar e sistemiSistemi integratiIntegrati di bordoBordo, nonchéed sensoriè inerzialiin grado di offrire Sensori Inerziali, girobussoleGirobussole a fibraFibra otticaOttica e softwareSoftware dedicati alla navigazioneNavigazione, al controlloControllo costieroCostiero, portualePortuale e aeroportualeAeroportuale oltre ad essere attiva anche nel settore dell’ Homeland Security. Tra le apparechature prodotte dall'azienda il radar di navigazione MM/SPN-748 che equipaggia sin dagli [[Anni 1980|anni ottanta]] varie unità della difesa[[Marina Militare Italiana]] e la [[portaerei]] [[Armada Española|spagnola]] [[Príncipe de Asturias (R-11)|Principe de Asturias]]. L'azienda fornisce radar e apparecchiature elettroniche anche alle unità navali della [[Corpo delle capitanerie di porto - Guardia Costiera|Guardia Costiera]] e della [[Guardia di Finanza]].
 
L'azienda ha ha tre stabilimenti situati nella provincia di Ascoli Piceno uno dei quali è un istitutoIstituto di ricercaRicerca avanzataAvanzata per lo studio di sensoriSensori inerzialiInerziali di navigazioneNavigazione; è presente, inoltre, una quarta area operativa, situata in provincia di Ascoli a San Benedetto del Tronto dove è stata installata una postazione di prove di portata per antenne in cui vengono testate e certificate le portate reali di tutte le antenne prodotte dall'azienda.
Tra le apparechature prodotte dall'azienda il radar di navigazione MM/SPN-748 che equipaggia sin dagli [[Anni 1980|anni ottanta]] varie unità della [[Marina Militare Italiana]] e la [[portaerei]] [[Spagna|spagnola]] [[Príncipe de Asturias (R-11)|Principe de Asturias]]. L'azienda fornisce radar e apparecchiature elettroniche anche alle unità navali della [[Corpo delle capitanerie di porto - Guardia Costiera|Guardia Costiera]] e della [[Guardia di Finanza]] italiana.
 
[[File:Elettroniche Ardito2.jpg|left|thumb|Il radar di navigazione MM/SPN-748 del cacciatorpediniere [[Ardito (D 550)|Ardito]]]]
L'azienda ha ha tre stabilimenti situati nella provincia di Ascoli Piceno uno dei quali è un istituto di ricerca avanzata per lo studio di sensori inerziali di navigazione; è presente, inoltre, una quarta area operativa, situata in provincia di Ascoli a San Benedetto del Tronto dove è stata installata una postazione di prove di portata per antenne in cui vengono testate e certificate le portate reali di tutte le antenne prodotte dall'azienda.
 
[[Categoria:Aziende della provincia di Ascoli Piceno]]