Bacino idrografico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 156:
In un bacino idrografico, è definito tempo di ritardo l’intervallo temporale che separa il baricentro della distribuzione delle pioggia di progetto dal baricentro dell’idrogramma del deflusso superficiale. In diverse applicazioni ingegneristiche, e in modelli di trasformazione (afflussi – deflussi) si ritiene che questo sia un valore caratteristico del bacino che non dipende dal particolare evento.
=== Tempo di picco ===
TEMPO DI PICCO: è il tempo in cui si raggiunge il massimo della pendenza.
=== Tempo di risposta ===
TEMPO DI RISPOSTA: è l’intervallo di tempo che intercorre tra l’inizio della precipitazione e il momento in cui si raggiunge il colmo di piena della sezione di chiusura.
== Scorrimento nei bacini idrografici ==
|