Big Dig: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo testo inglese obsoleto
Riga 1:
{{T|lingua=inglese|argomento=Stati Uniti d'America|data=febbraio 2009}}
[[File:Boston-big-dig.png|thumb|Metropolitan Highway System]]
'''Big Dig''' (o '''Grande Scavo''' in [[lingua italiana|italiano]]) è il nome non ufficiale dell'Arteria Centrale/Progetto di Tunnel (Central Artery/Tunnel Project CA/T), un megaprogetto che ha riconvertito l'[[Interstate Highway System|Interstate]] 93, la principale autostrada cittadina di [[Boston]], in un tunnel lungo 5,6 km (3,5 miglia) sotto la città.
Riga 33 ⟶ 32:
 
Il progetto ricevette l'approvazione degli enti ambientali di stato nel 1991, dopo aver soddisfatto le preoccupazioni circa il rilascio di tossine durante gli scavi e la possibilità di distruggere le tane di milioni di topi, con la conseguenza di lasciarli liberi di vagare per le strade di Boston in cerca di un nuovo riparo. Nel momento in cui le regole federali sull'ambiente furono pronte nel [[1994]],[18] dopo un iter che aveva occupato alcuni anni, l'inflazione aveva aumentato di molto i costi originali del progetto.
 
<!--
Reworking such a busy corridor without seriously restricting traffic flow required a number of state-of-the-art construction techniques. Because the old elevated highway (which remained in operation throughout the construction process) rested on pylons located throughout the designated dig area, engineers first utilized slurry wall techniques to create 120 ft.-deep concrete walls upon which the highway could rest. These concrete walls also stabilized the sides of the site, preventing cave-ins during the excavation process.-->
 
La strada statale multicorsia doveva anche passare sotto la South Station che disponeva di 7 binari e che accoglieva oltre 40,000 pendolari e 400 treni al giorno. Per evitare lo spostamento di molte linee durante i lavori del tunnel, come previsto originariamente, venne creato un particolare scambio che supportasse il terreno e i binari mentre si scavava sotto. Venne anche congelato il terreno per aiutare a stabilizzare il terreno circostante al tunnel. È stato il più grande progetto di tunnel pensato sotto binari ferroviari del mondo. Il congelamento del terreno ha permesso uno scavo più sicuro ed efficiente e ha preservato l'ambiente circostante essendo necessari metodi meno invasivi rispetto a quelli tradizionali.[19]
Riga 45 ⟶ 41:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Big Dig}}
 
{{portale|trasporti|Stati Uniti}}
 
[[Categoria:Trasporti negli Stati Uniti d'America]]